• Eventi
    • Shopping
    • Turismo attivo
    • Vicenza Duty Free District
    • Mercati
    • Mostre in Basilica
    • Fiera di Vicenza
    • Teatro Comunale di Vicenza
    • I Capolavori del Palladio
    • Vicenza e la sua provincia
    • Ville
    • Montagna
    • Monumenti
    • Terme
    • Musei
    • Sapori
    • Come Arrivare
    • Biglietto unico musei Vicenza
    • Dormire
    • Mangiare
    • Guide Turistiche
    • Agenzie viaggio
    • Parcheggi
    • Farmacie di turno
    • Progetto Turismo Sociale ed Inclusivo
    • Contributo di Accesso a Venezia: come funziona l’ingresso al centro
    • Itinerari interattivi a Vicenza
    • 24 - 48 e 72 ore
    • Itinerari Grande Guerra
    • Itinerari in bicicletta
    • Itinerari a piedi
    • Itinerari in montagna
    • Itinerari religiosi
    • Itinerari enogastronomici
    • Altri itinerari
EasyVI
MENUMENU
  • DA FARE
    • Eventi
    • Mostre in Basilica
    • Vicenza Duty Free District
    • Turismo attivo
    • Mercati
    • Shopping
    • Fiera di Vicenza
    • Teatro Comunale di Vicenza
  • Scoprire
    • I Capolavori del Palladio
    • Vicenza e la sua provincia
    • Ville
    • Montagna
    • Monumenti
    • Terme
    • Musei
    • Sapori
  • Crea il tuo viaggio
    • Come Arrivare
    • Biglietto unico musei Vicenza
    • Mangiare
    • Dormire
    • Guide Turistiche
    • Agenzie viaggio
    • Parcheggi
    • Farmacie di turno
    • Progetto Turismo Sociale ed Inclusivo
    • Contributo di Accesso a Venezia: come funziona l’ingresso al centro
  • Itinerari
    • Itinerari interattivi a Vicenza
    • 24 - 48 e 72 ore
    • Itinerari Grande Guerra
    • Itinerari in bicicletta
    • Itinerari a piedi
    • Itinerari in montagna
    • Itinerari religiosi
    • Itinerari enogastronomici
    • Altri itinerari
Languages
Main Menu

Itinerari a piedi

Ciclo-pedonale della Riviera Berica

Visualizza dettagli

Alta Via dei Berici

Visualizza dettagli

Cammino Fogazzaro-Roi

Visualizza dettagli

Montegalda – Sentiero Fogazzariano

Visualizza dettagli

Sui sentieri delle Colline Bissaresi

Visualizza dettagli

I sentieri di Creazzo

Visualizza dettagli

Primo sentiero della memoria (o dei Capitelli)

Visualizza dettagli

Secondo sentiero della memoria (o dei Capitelli)

Visualizza dettagli

Il fiume Bacchiglione – Conca di Navigazione di Colzè

Visualizza dettagli

Anello delle Piccole Dolomiti

Visualizza dettagli

Percorso escursionistico guidato di Sovizzo – Colle e Vigo

Visualizza dettagli

Sentiero ginnico attrezzato di Montemezzo

Visualizza dettagli

Sentiero dei monti Comunali

Visualizza dettagli

Il Sentiero Natura

Visualizza dettagli

Sentiero di San Vito della Fontana dell’Orco

Visualizza dettagli

Sui sentieri della Val Liona

Visualizza dettagli

Canyon della Madonna del Buso

Visualizza dettagli

L’antico borgo di Campolongo

Visualizza dettagli

Cippo del Papa

Visualizza dettagli

Il centro storico di Villa del Ferro

Visualizza dettagli

Monte Cengio

Visualizza dettagli

Monte Lemerle

Visualizza dettagli

Il fronte di Vaia – Percorso del Ricordo

Visualizza dettagli

Il Sentiero Natura di Montorso Vicentino

Visualizza dettagli

I Sentieri di Gambugliano

Visualizza dettagli

Giro Panoramico del Montepian

Visualizza dettagli

Sentiero degli asini

Visualizza dettagli

Sentiero delle “Creste”

Visualizza dettagli

L’Aquila Vaia di Marcesina

Visualizza dettagli

Itinerario tra le colline di Zermeghedo e Montorso

Visualizza dettagli

Sentiero del partigiano e della Resistenza

Visualizza dettagli

Vigneti, oliveti, ciliegi: da Ponte Cocco alla chiesa di S. Marcello

Visualizza dettagli

Arzignano storica

Visualizza dettagli

Dal centro di Arzignano alla Croce dei Marinai

Visualizza dettagli

Itinerario turistico di Chiampo

Visualizza dettagli

Itinerario tra le colline della Valle del Chiampo verso Nogarole

Visualizza dettagli

Itinerario in collina tra le cave di Chiampo

Visualizza dettagli

Da Chiampo a San Pietro Mussolino

Visualizza dettagli

Da San Pietro Mussolino al Lago Azzurro

Visualizza dettagli

Le contrade più suggestive di Altissimo e Campanella

Visualizza dettagli

Tra i boschi e le contrade di Crespadoro e Marana

Visualizza dettagli

Tour ai Castelli di Giulietta e Romeo con vista su Villa Cordellina

Visualizza dettagli

Da Arzignano a Chiampo, passando per San Zeno

Visualizza dettagli

I fossili della Pesciaia di Bolca e Altissimo

Visualizza dettagli

Da San Pietro Mussolino a Campanella di Altissimo

Visualizza dettagli

Le Contra’ e gli affreschi di Nogarole

Visualizza dettagli

Marostica, dal borgo medievale alla città murata

Visualizza dettagli

Durlo, la Via dell’Acqua

Visualizza dettagli

Campodalbero e le sue contrade

Visualizza dettagli

Il sentiero dei ciliegi

Visualizza dettagli

Dalla pianura all’Altopiano di Asiago lungo i sentieri della Transumanza

Visualizza dettagli

Dalla città murata di Marostica alla suggestione della Val d’Inverno

Visualizza dettagli

Dagli Antichi Conventi ai Gorghi Scuri

Visualizza dettagli

Anello di Campogrosso

Visualizza dettagli

I sentieri di Monteviale

Visualizza dettagli

Ortogonale 1 (Destra Leogra)

Visualizza dettagli

Sentiero della Cengia

Visualizza dettagli

Sentiero della Fontana del lavello

Visualizza dettagli

Sentiero della Scudelletta

Visualizza dettagli

Valle dei Mulini a Mossano e Grotta di San Bernardino

Visualizza dettagli

Posts navigation

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • Next

EasyVI
Portale di informazioni turistiche
della provincia di Vicenza

Esac Spa
Via L. Faccio 38, 36100 Vicenza
tel. 0444 964300
fax 0444 963400
www.ascom.vi.it
ascom@ascom.vi.it

Esac Formazione Confcommercio Vicenza Ristoratori di Vicenza

Con la collaborazione Comune di Vicenza Regione Veneto Con il contributo della

RI n.00331890244, REA VI n.126261
P.IVA/Cod.Fisc: 00331890244
Società sottoposta a direzione e coordinamento da parte di Ascom Vicenza Cap.soc: € 5.200.000


Credits

Mappa del sito   informativa sui cookies   privacy policy   EasyVI
Creativita & Sviluppo Web Agency Telemar
x
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}