Gli orari di apertura coincidono con quelli di apertura del Comune, ovvero dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, e il martedì e giovedì anche dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
L’ingresso è libero.

La mostra archeologica è stata trasferita da una delle sale al pianoterra del Centro Culturale Elisa Conte al Municipio in Piazza Vittorio Veneto 29.
Il nuovo percorso espositivo in Municipio si propone come primo obiettivo la creazione di un percorso fruibile dalla comunità locale e da un pubblico più vasto, che ha come scopo la conoscenza storica del territorio bissarese. I settori della mostra saranno i seguenti:
Al pianoterra parete a sinistra dell’ingresso del Municipio da via Divisione Julia
Pannello introduttivo “I siti archeologici nel territorio di Costabissara”;
Pannello “Epoca preistorica e protostorica”;
Vetrina protostoria.
Al primo piano lungo il corridoio dell’ufficio tecnico
Pannello “I metalli e le monete”;
Vetrina “I metalli e le monete”;
Anfora africana epoca medio-imperiale (II-IV d.C.), via Mascagni;
Pannello “Dalla tarda antichità all’epoca moderna” (non ancora collocato);
Pannello con elementi architettonici (non ancora collocato).
Al primo piano lungo il corridoio dell’ufficio segreteria
Pannello “Epoca romana”;
Vetrina epoca romana;
Vetrina Anubis;
Pannello Anubis;
Affresco dell’angelo (50 cm di altezza x 40 di larghezza), ritrovato nel corso del recupero della Chiesetta di San Zeno, e lastra;
Pannello “Dalla tarda antichità all’epoca moderna”;
Pannello con elementi architettonici.
Al secondo piano lungo il corridoio dell’ufficio ragioneria
Vetrina epoca medievale/moderna;
Pannello “La Ceramica post classica”.
Le vetrine contengono una serie di didascalie, su supporto in plexiglass, accanto a ciascun oggetto, con la descrizione e la datazione del reperto per una comprensione immediata dell’oggetto in mostra.
Gli orari di apertura coincidono con quelli di apertura del Comune, ovvero dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, e il martedì e giovedì anche dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
L’ingresso è libero.