
CONVENTO DI SAN PANCRAZIO


La chiesa e il convento sorgono sull'isolato colle che chiude la valle tra Barbarano Vicentino e Mossano.
Il complesso è formato dalla chiesa con un bellissimo chiostro a pianta rettangolare in cui si trova il pozzo cinquecentesco. La chiesa e il convento francescano sono dedicati al cavaliere romano Pancrazio (martire nel 304).
Il complesso risale al 1501, mentre nel 1653 venne realizzato nell’altare dedicato a sant’Antonio da Padova.
Il chiostro, invece, fu completato nel 1699, assieme ad un restauro generale del complesso che portò anche ad un ampliamento della chiesa. Suggestiva la “Salita San Pancrazio”, una Via Crucis formata da 14 capitelli affrescati. All’interno della chiesa è custodita in terracotta raffigurante la Vergine col Bambino, opera pregevole del Quattrocento.