Percorso intermedio ricco di storia e cultura della Valle del Chiampo. L’itinerario inizia dal parcheggio coperto di Via Roma a Crespadoro. Dopo un breve rettilineo su strada principale, al tornante di svolta a destra e si inizia a salire per la strada vicinale fino a raggiungere Contrada Laita, dove si trova l’omonimo ristorante “Laita. La contrada del gusto”. Il sentiero sale nel bosco affiancato al torrente Righello; qui troviamo una cassetta contenente poesie e racconti…
Archives
Le contrade più suggestive di Altissimo e Campanella
Percorso intermedio che conduce da Campanella ad Altissimo passando per le Contra’ più suggestive. Questo itinerario più essere aggiuntivo dell’itinerario 9. La partenza è dalla frazione di Campanella; da qui un breve tratto di discesa per poi imboccare a destra la Valle dell’Orco. Si percorre la via principale passando per la Chiesa per poi lasciare l’asfalto sulla sinistra e proseguire su un breve sentiero che conduce alla salita di Via…
Da San Pietro Mussolino al Lago Azzurro
Percorso facile pianeggiante che conduce da San Pietro Mussolino al Lago Azzurro. L’itinerario inizia dal parcheggio della Chiesa Nuova e conduce a località Castello oltrepassando la strada principale di Via Belvedere. Da qui un bel sentiero in costa porta a Laita San Pietro e successivamente, con una bella discesa nel bosco, alla Chiesa di San Pietro Vecchio. Si scavalca la strada principale e si percorre la ciclabile della Via dell’acqua…
Da Chiampo a San Pietro Mussolino
Percorso facile pianeggiante che conduce da Chiampo a San Pietro Mussolino. La partenza è dalla stazione di Chiampo da cui si percorre la ciclabile verso nord fino al ponte di Nardi. A questo pumto la ciclabile lascia la strada principale e continua verso nord fino alla Zona Industriale di San Pietro Mussolino. Si mantiene la ciclabile in leggera salita fino a svoltare a destra in Via Fabbrica. Qui si può…
Itinerario in collina tra le cave di Chiampo
Percorso intermedio che porta ad esplorare le colline dei dintorni ammirando dall’alto tutta la valle. La partenza è dal parcheggio della stazione di Chiampo. Da qui si percorre la piazza centrale, si raggiunge via S. Martino da cui parte sulla destra una ripida salita su sentiero che conduce velocemente in via Canareggio appena sotto la chiesetta di S. Biagio. Si lascia quest’ultima sulla destra per voltare su via Camprio che…
Itinerario tra le colline della Valle del Chiampo verso Nogarole
Percorso intermedio che porta ad esplorare le colline della Valle del Chiampo verso Nogarole. Il tour parte dalla stazione di Chiampo e subito sale verso Contra’ Furlani, qui la ripida salita diventa sterrata e devia a destra lasciando sulla sinistra la Ca’ Risorta. Si prosegue per Contra’ Rudella dove si gira a sinistra per una ripida strada asfaltata fino al bivio per Contra’ Zonati e Via Repele. Qui si torna…
Itinerario turistico di Chiampo
Percorso facile che percorre i principali punti d’interesse del comune di Chiampo. La partenza è dal parcheggio della pista ciclabile di Chiampo. Si percorre un breve tratto di posta ciclabile e poi sul marciapiede per raggiungere la famosa Pieve con la Chiesa dedicata al Beato Claudio. Si riprende la ciclabile sulla destra fino al ponte sul torrente Chiampo e successivamente affiancando la strada principale. Si supera la vecchia stazione e,…
Dal centro di Arzignano alla Croce dei Marinai
Escursione intermedia con partenza dal parcheggio Destra Chiampo di Arzignano. L’itinerario inizia con una corta ma erta salita che conduce alla chiesa di S. Bortolo, da qui si prosegue dritti, si attraversa la strada principale e si costeggia il perimetro della Chiesetta di S.Bortolo. Attraversato il quartiere residenziale, si inizia una semplice salita che viene velocemente abbandonata girando a sinistra e seguendo il lato del campo da calcio. Al termine…
Arzignano storica
Escursione facile con partenza dal parcheggio Destra Chiampo di Arzignano. L’itinerario è interamente stradale e permette di esplorare, in pochi km, il centro di Arzignano e i suoi principali punti d’interesse storico-architettonico. Si percorre tutto il viale pedonale del centro facilmente raggiungibile dalla passerella, da qui si giunge davanti al comune dove si trova la colonna del Grifo, simbolo del paese. Si mantiene la marcia sulla destra prima su Corso…
Vigneti, oliveti, ciliegi: da Ponte Cocco alla chiesa di S. Marcello
Escursione intermedia con partenza dal parcheggio delle Ex scuole elementari. Il primo tratto di percorso si snoda su strada secondaria che sale incrociando il Caseificio Albiero. Si lascia velocemente la strada asfaltata per incamminarsi in una stradina che velocemente porta in quota. Da qui il percorso diventa davvero bello, immerso nel verde tra vigneti, olivi e ciliegi e un panorama sulla valle. Si prosegue sul sentiero principale “tracciato”, si arriva…