Vicenza - Tappa dei Berici 2025

Il Giro d’Italia 2025 arriva a Vicenza il 23 maggio, trasformando la città in un palcoscenico sportivo di portata nazionale. La 13ª tappa, attesissima, si concluderà con un arrivo spettacolare al Santuario della Madonna di Monte Berico, dopo aver attraversato gli affascinanti Colli Berici. In questa guida scoprirai i 10 migliori punti panoramici per seguire la corsa, consigli pratici per goderti l’evento in sicurezza e tutto ciò che serve per vivere una giornata indimenticabile tra sport, emozioni e bellezza paesaggistica.

Dove vedere la tappa: i 10 luoghi top

1. Santuario della Madonna di Monte Berico

  • Posizione: arrivo ufficiale della tappa, sul colle più iconico di Vicenza.
  • Caratteristiche: salita finale dura, con tratti al 12%.
  • Perché andarci: il luogo perfetto per vivere l’arrivo con il fiato sospeso.

2. Viale X Giugno

  • Posizione: ultimo tratto prima del Santuario.
  • Caratteristiche: 1.200 metri all’8%.
  • Perché andarci: qui la corsa esplode con gli attacchi decisivi.

3. Via Pilla ad Arcugnano

  • Posizione: all’interno del circuito finale.
  • Caratteristiche: 2,5 km con pendenze al 5%, punte fino al 13%.
  • Perché andarci: perfetto per gli attacchi a sorpresa.

4. Borgo Berga

  • Posizione: porta d’ingresso al centro storico.
  • Caratteristiche: zona urbana accessibile e ben visibile.
  • Perché andarci: ideale per famiglie e spettatori occasionali.

5. Piazzale Fraccon

  • Posizione: a ridosso del centro.
  • Caratteristiche: ampio spazio e atmosfera coinvolgente.
  • Perché andarci: ottimo punto per vedere il gruppo lanciato.

6. Viale Risorgimento Nazionale

  • Posizione: prima dell’ascesa finale.
  • Caratteristiche: strada larga, ideale per fotografie.
  • Perché andarci: perfetto per vedere il gruppo compatto.

7. Viale Riviera Berica

  • Posizione: lungo il fiume Bacchiglione.
  • Caratteristiche: tratto veloce e suggestivo.
  • Perché andarci: unisce sport e bellezza paesaggistica.

8. Strada del Tormeno

  • Posizione: ingresso nel circuito cittadino.
  • Caratteristiche: saliscendi con curve insidiose.
  • Perché andarci: mostra la tecnica dei corridori.

9. Via Breganzola e Viale Sant’Agostino

  • Posizione: sezione tecnica nel cuore della corsa.
  • Caratteristiche: strade strette e impegnative.
  • Perché andarci: per appassionati di tecnica ciclistica.

10. Campo Marzo – Villaggio di Tappa

  • Posizione: centro di Vicenza.
  • Caratteristiche: eventi, stand, musica e animazione.
  • Perché andarci: atmosfera festosa per tutta la famiglia.

Informazioni utili per il pubblico

🚧 Chiusure stradali per il Giro d’Italia

Orari: dalle 14:00 alle 16:00 circa
Carovana pubblicitaria: ore 14:30
Passaggio ciclisti: tra le 15:30 e le 16:00
Consiglio: arriva con largo anticipo e pianifica gli spostamenti per tempo.

🚗 Mobilità e parcheggi

Evita l’uso dell’auto privata. Usa mezzi pubblici, biciclette o monopattini elettrici. Verifica in anticipo la disponibilità dei parcheggi.
Per ulteriori aggiornamenti su viabilità, deviazioni e trasporto pubblico durante il Giro d’Italia a Vicenza, consultare i canali ufficiali del Comune di Vicenza e di SVT.

🌞 Comfort e sicurezza

  • Porta una borraccia d’acqua
  • Utilizza crema solare, cappellino e occhiali da sole
  • Snack leggeri e abbigliamento comodo

Con bambini: tienili vicini e dietro le transenne.

🎉 Vivi il Giro con entusiasmo e rispetto

  • Resta dietro le transenne
  • Segui le indicazioni delle autorità e dei volontari
  • Rispetta corridori, spettatori e mezzi ufficiali

Conclusione: vivi il Giro con passione e responsabilità

Il Giro d’Italia è una festa dello sport. Condividilo con gioia e rispetto per rendere la giornata del 23 maggio un’esperienza indimenticabile per tutta Vicenza.