RADICI 2023/2024 - RASSEGNA DI TEATRO POPOLARE AMATORIALE
Sabato 21 ottobre ore 20.45 al Busnelli di Dueville lo spettacolo "Asa che tea conta" dei Lunaspina inaugura la nuova stagione del teatro popolare FITA Radici al Cinema Teatro Busnelli di via Dante, 30.
 
Commedia comica in dialetto veneto con canzoni dal vivo.

In una corte la figlia del “rustego” Ivo è innamorata di Tiberio porcaro romano. Il porcaro dovrà fingersi ingegnere per convincere i futuri suoceri a concedergli la figlia.
La trama è un pretesto per un esercizio di stile degli attori. Gli otto personaggi richiesti, quattro uomini e quattro donne, rappresentati da due attori che dovranno esprimersi in quattro differenti posture e gestualità ciascuno per caratterizzare personaggi molto diversi tra loro. Le canzoni di interpreti quali Pampanini, Mazzi, Buscaglione, Quartetto Cetra e altri, richiamano gli anni 50. La musica dal vivo è incastonata nel racconto e costituisce una sorta di terzo attore che sottolinea ed espande le situazioni narrate dai personaggi aggiungendo momenti emotivi coinvolgenti.

Spettacolo scritto e diretto da Nicola Pegoraro, musiche del gruppo LunaSpina.
Cast
Attore: Adalberto Zanella
Attore: Antonella Maccà
Voce: Roberta Tonellotto
Contrabbasso: Roberto Oliviero
Batteria: Paolo Bastianello
Chitarra: Umberto Retis
Piano: Filippo De Guio
Regia: Nicola Pegoraro
Tecnico: Cristian Dall'Alba
Ospiti: Piano: Filippo De Guio
 
Rassegna di teatro popolare amatoriale FITA “Radici” 2023-204 – 24^ edizione
Direzione artistica: La Calandra compagnia teatrale di Dueville


Biglietti: 10€ intero | 8€ ridotto (over 65 e studenti)

Abbonamento intera stagione 50€

Per info e prenotazioni: 345 7079215 oppure 0444 040716 (solo messaggi Whatsapp)

Categoria: Spettacoli
Data dell'evento:
21/10/2023 - 13/04/2024
Telefono: 0444 040716
Indirizzo: Via Dante, 30 Dueville