PIGAFETTA-STORIA DEL PRIMO VIAGGIO INTORNO AL MOND
Nona edizione per Venezia da Terra, festival promosso dai Comuni vicentini di Agugliaro, Albettone, Alonte, Campiglia dei Berici, Noventa Vicentina, Orgiano, Pojana Maggiore, Sossano, Val Liona e Villaga e con il patrocinio scientifico di ben due dipartimenti dell’Università di Padova, DiSSGEA e DiSLL; una serie di dieci eclettici appuntamenti gratuiti, tra aprile e maggio, in suggestive location del territorio, che abbracciano letteratura, teatro, cinema, degustazioni e fino al giornalismo sportivo.

L’ottavo appuntamento del festival coniuga storia, letteratura e illustrazione: sabato 10 maggio ore 16:30 presso la barchessa di Villa Trolio Pigafetta ad Agugliaro sarà la volta di “Pigafetta-Storia del primo viaggio intorno al mondo’’, presentazione del libro omonimo con l’autrice, la geografa, fumettista e ricercatrice all’Università degli Studi di Padova Giada Peterle, in conversa-zione con Enrico Valseriati, docente di Storia del Rinascimento nello stesso ateneo.

In questo libro, impreziosito dalle illustrazioni della stessa Peterle, un gruppo di bambine e bambi-ni affascinati dalle grandi esplorazioni del passato immagina di seguire Antonio Pigafetta in quell’impresa straordinaria che, tra il 1519 e il 1522, lo ha portato insieme al capitano Ferdinando Magellano oltre i confini del mondo allora conosciuto. Così, alternando un gioco in acqua e qual-che inattesa difficoltà, questi piccoli avventurieri si trovano ad attraversare terre inesplorate, ric-che di animali esotici e incontri sorprendenti.

Il festival proseguirà domenica 18 maggio a Campiglia dei Berici in Villa Repeta Bressan con l’opera teatrale “Sofonisba" di Gian Giorgio Trissino nella messinscena della compagnia Matricola Zero; sabato 24 maggio a Pojana Maggiore in Villa Pojana “Storie di castelli e cavalieri tra i Berici e l’Adige nel Basso Medioevo”, incontro con lo storico Attilio Stella.

Eventi a ingresso gratuito, sino a esaurimento posti

Categoria: Manifestazioni
Data dell'evento:
10/05/2025
Telefono: 0444 866030
Indirizzo: Via Roma, 9 Agugliaro