Domenica 25 maggio 2025 Castelgomberto vi aspetta per la Festa dell’Olio, un evento ancora più speciale: per la prima volta il Comune celebra la sua recente adesione all’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Un riconoscimento importante che premia la lunga tradizione olivicola del territorio e la passione dei suoi oltre 100 olivicoltori, custodi di un paesaggio unico e prezioso.
La giornata sarà ricca di appuntamenti:
degustazioni guidate, passeggiate tra gli olivi, premiazioni, animazioni, mostre e momenti dedicati alla scoperta delle eccellenze locali. Un’occasione per vivere la cultura dell’olio extravergine, conoscere le radici storiche di Castelgomberto e sostenere un progetto di valorizzazione del territorio che guarda al futuro.
Programma
- Dalle ore 8:30
Merenda tra gli oliveti
- Ore 10:30 – 11:00
Degustazione di Olio – Palazzo Barbaran
- Ore 10:30 – 13:00
Premiazione del Concorso “I migliori Oli delle nostre Valli”
Consegna del nuovo libro di Antonio Fortuna ai nuovi nati del 2024 – Palazzo Barbaran
- Ore 11:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00
Apertura di Villa Da Schio
Visita alla bottega artigiana storica del '500 dei Carrari in via Villa
- Ore 11:45 – 12:30
Pranzo: piatto del giorno a base di tagliatelle di grano duro, tartufo dei colli e olio extravergine di Castelgomberto - Palazzo Barbaran
- Ore 12:15 – 14:00
Continuazione del pranzo presso Palazzo Barbaran
- Ore 15:00 – 19:00
Degustazione di olio con la Fondazione Italiana Sommelier - Veneto e produttori locali – Palazzo Barbaran
Giochi di una volta per bambini e famiglie con "l’Arte del Gioco" – Cortile di Palazzo Barbaran
- Ore 15:30 – 19:00
Inaugurazione mostra “Castelgomberto, la nostra storia” – Palazzo Barbaran
- Ore 16:00
Passeggiata e Biciclettata tra gli Olivi
Ritrovo: Palazzo Barbaran
Tutto il giorno
Raduno statico 500 Club Italia – Palazzo Barbaran
Animazione e diretta radio con Gioia e Gianni di Stella FM – Palazzo Barbaran
- Ore 20:00
Chiusura della manifestazione