PAESAGGI IN MOVIMENTO - STRADE E STORIE DENTRO IL GIRO
Nona edizione per Venezia da Terra, festival promosso dai Comuni vicentini di Agugliaro, Albettone, Alonte, Campiglia dei Berici, Noventa Vicentina, Orgiano, Pojana Maggiore, Sossano, Val Liona e Villaga e con il patrocinio scientifico di ben due dipartimenti dell’Università di Padova, DiSSGEA e DiSLL; una serie di dieci eclettici appuntamenti gratuiti, tra aprile e maggio, in suggestive location del territorio, che abbracciano letteratura, teatro, cinema, degustazioni e fino al giornalismo sportivo.

Si prosegue all’insegna dello sport con un appuntamento dedicato al ciclismo, in occasione della 13sima tappa del Giro d’Italia che arriverà a Vicenza passando per quasi tutti i Comuni dell'Area Berica coinvolti in “Venezia da Terra”: mercoledì 30 aprile ore 20:45 al Teatro Modernissimo di Noventa Vicentina sarà la volta di “Paesaggi in movimento – Strade e storie dentro il Giro”, una serata con ospiti Stefano Rizzato e Giada Borgato - rispettivamente inviato e telecronista l’uno e commentatrice, opinionista ed ex ciclista campionessa italiana in linea nel 2012 l’altra, entrambi per RAI Sport - i quali accompagneranno il pubblico alla scoperta del dietro le quinte della corsa rosa, tra cronaca sportiva e racconto del territorio. A dialogare con loro, Giovanni Florio e Alfredo Viggiano, storici dell’Università degli Studi di Padova.

Il festival proseguirà domenica 4 maggio ad Alonte presso la Sala Civica con la conferenza a cura di Enrico Zucchi “Brindisi in versi: storia letteraria del Prosecco dal Rinascimento a oggi” accompagnata dalle letture sceniche de L’Archibugio Compagnia Teatrale con brindisi offerto da La Pria Organic Winery di Alonte; giovedì 8 maggio ad Albettone in Villa Campiglia Negri De Salvi l’attore e drammaturgo Andrea Pennacchi presenterà il suo libro edito da Marsilio “Se la rosa non avesse il suo nome”; sabato 10 maggio ad Agugliaro presso la Barchessa di Villa Trolio Pigafetta incontro con Giada Peterle, autrice del libro “Pigafetta: Storia del primo viaggio intorno al mondo” edito da Beccogiallo; domenica 18 maggio a Campiglia dei Berici in Villa Repeta Bressan toccherà all’opera teatrale “Sofonisba" di Gian Giorgio Trissino nella messinscena della compagnia Matricola Zero; sabato 24 maggio a Pojana Maggiore in Villa Pojana “Storie di castelli e cavalieri tra i Berici e l’Adige nel Basso Medioevo”, incontro con lo storico Attilio Stella.

Eventi a ingresso gratuito, sino a esaurimento posti

Categoria: Manifestazioni
Data dell'evento:
30/04/2025
Telefono: 0444 866030
Indirizzo: Via Broli, 6 Noventa Vicentina