ETICAMENTE
Rassegna promossa dalle associazioni del territorio con il patrocinio e il contributo del Comune di Dueville. L'edizione 2025 di Eticamente propone un percorso culturale e sociale sul tema del viaggio come occasione di incontro, confronto e crescita. Attraverso spettacoli, film, incontri e attività per tutte le età, la rassegna intende riflettere su migrazioni, esperienze di confine, legalità, accoglienza e memoria collettiva.

Programma
- Mercoledì 23 aprile, ore 20:30 - Barchessa

Il viaggio della legalità – Sacerdoti in terra di frontiera
Incontro con don Nicolò Ruggeri e don Manuel Bortuzzo, con studenti delle scuole superiori.

- Lunedì 5 maggio, ore 18:30 - Centro Arnaldi
Un viaggio lungo vent’anni tra immagini e ricordi
Inaugurazione mostra fotografica “Eticamente. 20 anni di cammino”.
Mostra visitabile fino al 25 maggio.

- Mercoledì 7 maggio, ore 20:30 - Teatro Busnelli
Il viaggio… l’incontro – Parte 1
Testimonianza di vita e accoglienza con Hamid Barole Abdu e Marco Scarmagnani.
Evento gratuito.

- Giovedì 8 maggio, ore 21:00 - Teatro Busnelli
“Non dirmi che hai paura” – Film e dibattito
Film tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Catozzella.
Contributo volontario.

- Venerdì 9 maggio, ore 21:00 - Centro Arnaldi
Anime viaggianti
Letture e brani di viaggio con Ketty Agagliati, Daniela Pangrazi e il circolo LAV di Dueville.
Evento gratuito.

- Sabato 10 maggio, ore 16:30 - Giardino Biblioteca
Letture animate in Librobicicletta tra balli popolari
Per bambini dai 3 ai 9 anni, con la Scuola di Musica di Dueville.
In caso di pioggia: Centro Arnaldi.
Evento gratuito.

- Domenica 11 maggio, ore 7:15 - Stazione Ferroviaria di Dueville
In viaggio nel territorio
Itinerario tra natura e memoria con treno e bicicletta.
Iscrizione obbligatoria, in collaborazione con Legambiente.

- Domenica 11 maggio, ore 17:00 - Teatro Busnelli
“La valigia di Kumba” – Teatro Emergency
Teatro per bambini e famiglie, a cura di Emergency.
Ingresso 5 euro.

- Mercoledì 14 maggio, ore 20:30 - Teatro Busnelli
Il viaggio… l’incontro – Parte 2
Dialogo tra viaggiatori e giornalisti:
Giuseppe Catozzella, Stefano Tallia, con Ousmane Thiam e Elena Guerra.
Evento gratuito.

- Giovedì 15 maggio, ore 21:00 - Teatro Busnelli
“Trieste è bella di notte” – Film documentario
Sulla rotta balcanica e il diritto d’asilo.
Contributo volontario.

- Venerdì 16 maggio, ore 21:00 - Teatro Busnelli
“Lo strappo negato di un clandestino” – Spettacolo teatrale
Di e con Massimo Somaglino e Fabio Cusin.
Ingresso 5 euro.

- Sabato 17 maggio, ore 18:00 - Giardino Biblioteca
Un aperitivo mondiale!
Con musica dal vivo, cibo dal mondo e performance.
In caso di pioggia: Teatro Busnelli.
Evento gratuito.

Categoria: Manifestazioni
Data dell'evento:
05/05/2025 - 17/05/2025
Telefono: 0444 367222
Indirizzo: Varie sedi Dueville