IL VIOLINO DEL NOVECENTO
Proseguono con successo i concerti organizzati da Fondazione Monte di Pietà di Vicenza nell’ambito della stagione 2024-2025 di “Eventi al Monte”. Torna, anche quest’anno, l’atteso festival “I Venerdì al Monte”, giunto all’ottava edizione, che per il 2025 propone tre concerti dedicati agli strumenti cordofoni nella chiesa di San Vincenzo.
Venerdì 28 marzo ore 21 il terzo e ultimo appuntamento si apre agli artisti internazionali con la proposta del recital “Il violino del Novecento”del musicista Dmytro Udovychenko, straordinario talento postosi su di un solco di primissimo rango con la vittoria del 1° premio al “Queen Elisabeth Competition” di Bruxelles nel 2024, uno dei più prestigiosi concorsi mondiali, voluto dal grande violinista e compositore belga Ysaÿe. La prima edizione del concorso, nel 1937, fu vinta da David Ojstrach. Udovychenko è qui alla sua prima data vicentina, in esclusiva per la Fondazione Monte di Pietà.

A chiusura del festival, questo evento rappresenta un significativo compendio nella storia del violinismo del secolo scorso. Un excursus che è più di un biglietto da visita per il venticinquenne Udovychenko; il programma, denso e altamente virtuosistico, vede l’interprete cimentarsi anzitutto nella Sonata di Bartók, tra gli ultimi capolavori del grande magiaro, dedicata a Yehudi Menuhin che ne fu primo esecutore. Seguono due Sonate dalle 6 dell’op. 27 di Ysaÿe: la terza, la celebre “Ballade” dedicata a George Enescu, e la sesta e ultima, dedicata a Manuel Quiroga.

Info e prenotazioni
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

Categoria: Musica
Data dell'evento:
28/03/2025
Telefono: 0444 322928
Indirizzo: Piazza dei Signori Vicenza