VIYOUNG - IL FESTIVAL DEI GIOVANI
Ritorna “ViYoung - Il festival dei giovani”, giunto alla sua quarta edizione e in programma venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile. Organizzato dall’assessorato alle politiche giovanili, l’evento mira a coinvolgere ragazze e ragazzi attraverso momenti di confronto e dialogo su diversi temi, promuovendo così la crescita personale e della comunità. Il festival si aprirà con attività introduttive di conoscenza e apprendimento, per poi lasciare spazio alle iniziative ideate direttamente dai giovani. Gran parte degli appuntamenti si svolgerà nell’area ex Gil, tra il centro giovanile Polo B55, gli spazi universitari e il teatro Astra.

Programma
- Venerdì 4 aprile

9.00 - 12.00, Polo Giovani B55
Come sentiamo la paura?
Luci e ombre proiettate dalla paura
I relatori Barbara Volpato (Psicologa clinica, psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico-gestaltico) e Michele Carotta (avvocato, delegato pari opportunità ordine degli avvocati) ragionano sulla paura. È necessario attrezzarsi per non soccombere, trovare gli strumenti più adatti per difendersi, parlarne con gli altri, farsi aiutare, se serve. La violenza di genere e non, è molto presente nella società, interessa le categorie più
fragili, le donne, i bambini, ma anche i maschi, dei quali si parla poco. Sono importanti il confronto, la consapevolezza, la costruzione di percorsi di aiuto ed auto-aiuto.

9.00 - 12.00, Polo Giovani B55
Fare pace con se stessi
Laboratorio di ascolto emozionale
Il relatore Marco Ciscato (Counselor Dinamico Relazionale specializzato in Cibernetica Sociale, educatore e formatore) ragiona sulla pace dei sensi. Essere in pace con se stessi e con gli altri è la chiave per acquisire maggior sicurezza, per avere un approccio positivo alla vita, per sconfiggere l’isolamento, per essere modello di disponibilità, accoglienza, tolleranza, per essere felici. Se sto bene riuscirò a far star bene gli altri e saprò attivare percorsi di crescita e miglioramento.

9.00 - 12.00, Polo Giovani B55
La biblioteca che vorrei
All’interno dei Polo Giovani B55 vi sarà uno spazio dove ogni ragazzo frequentate il ViYoung potrà lasciare un suo desiderio su come vorrebbe la “Nuova Biblioteca Bertoliana”.

9:00-12:00, Palazzo Trissino
Simulazione consiglio comunale in sala Bernarda
Attività rivolte ad un paio di classi del liceo Pigafetta.

15:30-16:30, Polo Giovani B55
Premiazione concorso artistico “Tratti di libertà”
Esposizione e premiazione delle opere d’arte realizzate da ragazzi inerenti al tema della Pace in senso ad un progetto di “Progetto Giovani”.

20:00 - 1:00, Piazza ViYoung
Serata danzante
Aperitivo universitario "Pazzeska", evento giovanile con un forte radicamento nella realtà universitaria.

- Sabato 5 aprile
9.00 - 12.00, Polo Giovani B55
"Qual è il tuo progetto di vita?”
Il workshop in questione rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle superiori, ha il fine di far scoprire ai ragazzi i propri talenti e far riconoscere loro, la strada per perseguirli, come relatore ci sarà Daniele Ricci Coach olistico NeuroRelazionale e ricercatore presso Accademia dell’Essere di Verona.

9:30-11:30, Polo Giovani B55
L’educazione critica finanziaria.
Qual è il legame tra il risparmio e i beni comuni, la legalità, la povertà? Esiste un solo tipo di finanza o possiamo pensare ad un ruolo alternativo
del risparmio come “motore” del cambiamento sostenibile? Spesso inconsapevolmente, finiamo per alimentare meccanismi, come quelli alla base dell’attuale crisi finanziaria, finalizzati a massimizzare l’interesse di pochi a danno di molti. Riflettiamo insieme su denaro e risparmio giocando “I giochi delle banche”.
Un’occasione per riflettere sul denaro, su come lo guadagniamo, lo spendiamo e lo investiamo

Dalle 11:00, partenza da Piazza Matteotti
Run of hope
L’associazione vicentina proporrà un nuovo evento sportivo legandolo con un fine nobile quale, l’attività di beneficenza.

9.00 - 12.00, Polo Giovani B55
La biblioteca che vorrei
All’interno dei Polo Giovani B55 vi sarà uno spazio dove ogni ragazzo frequentate il ViYoung potrà lasciare un suo desiderio su come vorrebbe la “Nuova Biblioteca Bertoliana”.

14:00-17:00, Palazzo Trissino
Visite accompagnate di Palazzo Trissino by FAI giovani
I ragazzi della sezione vicentina del FAI giovani apriranno le porte di Palazzo Trissino istruendo sulla sua storia.

17:30-19:00, Piazza ViYoung
Concerto Consvi
Performance a cura della classe di Musica Elettronica del Conservatorio Pedrollo di Vicenza.

17:30-19:00, Polo Giovani B55
Laboratorio gemellaggi
Performance a cura della classe di Musica Elettronica del Conservatorio Pedrollo di Vicenza.

13:00-23:00, Polo Giovani B55
Friplay
Un pomeriggio per giocare e stare assieme. Giochi da tavolo, videogiochi, giochi di ruolo e tanto, tanto altro!
Iscrizione gratuita richiesta. Iscriviti qui

19:00-23:00, Polo Giovani B55
Role the Dice VI Young Edition
Una serata di Giochi di Ruolo in compagnia!
Iscrizione gratuita richiesta. Iscriviti qui

20:30-01:00, Piazza ViYoung
Serata danzante
Aperitivo universitario evento giovanile con un forte radicamento nella realtà universitaria.

- Domenica 6 aprile
9.00 - 12.00, Piazza ViYoung
Mattinata sportiva realizzata da Sky Garden Tournament
I ragazzi dell’associazione sportiva giovanile di Sky Garden Tournament organizzeranno delle partite di pallavolo e di basket con sottofondo musicale a cura di un DJ vicentino.

11:30-13:00, Piazza ViYoung
Rigeneriamo VI
L’associazione Urbana racconta il progetto del “City Campus” e propone un’attività di rigenerazione con ad oggetto “Piazza ViYoung”, lo spazio dove il festival si terrà.

14:00-20:00, Polo Giovani B55
VIctory Road VIYoung Edition
Victory Road in collaborazione con Progetto Giovani Vicenza organizza al Polo Giovani "B55" un torneo di Super Smash Bros. Ultimate per tutti i livelli di bravura ed età. Iscrizione gratuita! Iscriviti qui

17:30-20:30, Piazza ViYoung
Aperitivo universitario, evento giovanile con un forte radicamento nella realtà universitaria.

Categoria: Manifestazioni
Data dell'evento:
04/04/2025 - 06/04/2025
Telefono: 0444 222144
Indirizzo: Varie sedi Vicenza