Prosegue con successo la
Maschera d’Oro 2025, festival nazionale organizzato dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori con partnership della Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Confartigianato Imprese Vicenza e Il Giornale di Vicenza, e con il patrocinio di Fita Nazionale e Co.F.As.
Sabato 22 febbraio 2025 ore 21.00 al Teatro San Marco di Vicenza salirà sul palcoscenico la compagnia veronese
La Graticcia con “
Il Sogno dell'On. Largaspugna” di
Arnaldo Fraccaroli per la regia di
Giovanni Vit.
La trama è quanto mai avvincente: in un piccolo paese di provincia, la vita politica è scandita dalle iniziative di uno sgangherato circolo, privo di competenze amministrative, ma pieno di entusiasmo. Attratti dal fascino e dalla prosopopea che ha caratterizzato il ventennio fascista, periodo di ambientazione della vicenda, i protagonisti si ritrovano a sostenere, in una rocambolesca campagna elettorale, il primo cittadino, Tomaso Largaspugna, improvvisamente candidato alla Camera dei Deputati. L’alternanza di personaggi reali con altri farseschi, crea una vecchia fotografia talmente vivida, seppur lontana da noi, da sembrare realtà solo sulla scena. I più alti valori sociali, ormai sopiti, irrompono prepotentemente sulla ribalta, generando una girandola di sogni, emozioni, ambizioni e fantasie che non sono distanti dalla società contemporanea.
Oltre ad assegnare il premio Maschera d’Oro 2024-2025 alla compagnia vincitrice del festival, saranno premiati la Migliore Regia, Migliore Attore, Migliore Attrice, Migliore Attore Caratterista, Migliore Attrice Caratterista, Migliore Allestimento (scenografia, costumi, trucco, luci, musiche), Migliore Attore Giovane, il Premio speciale per lo spettacolo più gradito dal pubblico e il Premio “Renato Salvato”, un riconoscimento all’impegno per la diffusione della cultura teatrale.
Info e prenotazioni
Biglietti (posti numerati): euro 12
Abbonamenti 7 spettacoli (posti numerati): euro 75
Prevendita presso il Teatro San Marco il martedì e giovedì 14.30-18.00, sabato 18-20
Prenotazione telefonica: 0444 922749 (da lunedì a venerdì 14.30-18).