30/07/2024

VILLA CORDELLINA
Villa Cordellina Lombardi fu costruita a Montecchio Maggiore , in provincia di Vicenza, tra il 1735 e il 1760 per il veneziano Carlo Cordellina su disegno di Giorgio Massari e con la collaborazione dell’architetto Francesco Muttoni. Lo stile palladiano della villa è evidente nel pronao ionico a quattro colonne, sormontato dal timpano con lo stemma scolpito dei Cordellina (tre cuori con i fiori di lino), e nella disposizione simmetrica delle stanze e delle due scale accanto al salone centrale.
Nel 1743 Gian Battista Tiepolo affrescò gli interni della villa, ispirandosi alle gesta di Alessandro Magno e Scipione l'Africano.
Utilizzata anche come sede per la selezione dei bachi da seta e come collegio, nel 1943 la villa passò al conte Gaetano Marzotto e successivamente a Vittorio Lombardi, che promosse un'imponente opera di restauro della residenza e dei giardini. Nel 1966 la vedova Lombardi cedette la proprietà del complesso alla Provincia di Vicenza, attuale proprietaria.
Info e prenotazioni
Contributo visita guidata condotta da Guida Turistica Abilitata (Pagamento in loco, non è incluso il biglietto dello spettacolo) euro 8,00.
Punto di ritrovo: Via Lovara, 36 - Lonigo. Partenza tour ore 19.30.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria a questo link.