Nella verdeggiante cornice della
Conca di Navigazione, Colzé di Montegalda (VI) domenica 19 maggio dalle 9.00 alle 16.00, si svolge la tradizionale estemporanea
Arte al Parco fluviale, del Cenacolo Artisti Monte Berico in collaborazione con l’associazione Conca di Navigazione.
Gli artisti Filon Licia, Forte Angelo, Franchin Rolando, Mingardi Denise, Meneguzzo Roberto, Ronchin Anna Maria Annette, Stefanutti Andreina, Trotto Sergio presentano dipinti, sculture e incisioni installate nel Parco fluviale in dialogo con lo splendido paesaggio della conca di navigazione di Colzè. Raggiungibile da Colzè di Montegalda percorrendo via Perarolo lungo il fiume Bacchiglione, ha interessanti architetture di archeologia industriale, costruite nel 1870, per superare il dislivello del fiume Bacchiglione e permettere il transito, allora molto importante per il commercio, delle imbarcazioni verso la laguna veneta.
L’evento Arte al Parco è un intreccio di arte e di storia locale, con una passeggiata fuori porta, il visitatore è accompagnato in un percorso culturale, dove antico e contemporaneo si incontrano; infatti, è uno degli obiettivi dell’associazione Cenacolo Artisti Monte Berico, attiva dal 2020, promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio culturale, con la cura di manifestazioni come questa alla Conca di Colzè. Qui, tra i meravigliosi giochi di luce e i profumi del paesaggio agreste, sono esposte opere contemporanee eseguite en plein air, che celebrano la bellezza del paesaggio e colgono momenti della quotidianità. Gli artisti presentano anche opere del loro repertorio che celebrano l’esistenza nel suo divenire e sviluppano i temi della tradizione storica e del mito.
L’evento Arte al Parco fluviale diventa così l’opportunità di riscoprire la vocazione originale della Conca di Colzè ad essere spazio di transito, calato in un contesto in sinergia tra natura e storia, tra archeologia industriale e arte contemporanea; patrocinato dai comuni di Montegalda, Longare, Montegaldella e Grisignano di Zocco sarà inaugurato dalle autorità alle ore 11.00, chiuderà alle 16.00.
Per informazioni cell. 335 541 0604 - 349 649 9303 – 342 862 9195