21/04/2024

EVENTI
Mostra mercato della terra con Campagna Amica e Slow Food
Piazza Matteotti 09:30 -19:00
Water truck di Viacqua
Piazza Matteotti 09 - 18
Gazebo di Aim Ambiente – Gruppo Agsm Aim
Iniziative di divulgazione rispetto al corretto ciclo di conferimento dei rifiuti e laboratori didattici per bambini
Piazza Matteotti 09.30 – 18.00
“Food blogging: raccontare un territorio attraverso il cibo”
Colonnato di Palazzo Chiericati alle 10.30
Le vicentine Monica Bellin e Lidia Materazzi, con la moderazione di Anna Maria Pellegrino, gastronoma e accademica della cucina italiana, terranno l’incontro “Food blogging: raccontare un territorio attraverso il cibo”, realizzato nell’ambito di Cities2030 Vicenza Food Lab del progetto europeo H2020 Cities2030, di cui il Comune di Vicenza è partner.
Museo civico di Palazzo Chiericati
Ingresso gratuito ai residenti di Vicenza e Provincia
Laboratori didattici per bambini a cura di Scatola Cultura
Palazzo Chiericati
La bottega del piccolo scultore
Un laboratorio pratico-esperienziale per manipolare uno dei più bei materiali di cui l’uomo fa uso da sempre: l’argilla. I nostri piccoli scultori, dopo una breve visita alle collezioni museali in cui si soffermeranno sulle statue, scopriranno che per arrivare all’opera finale di marmo… è necessario prima sporcarsi le mani di argilla!
Orario: 1°turno ore 14.00>15.15, 2° turno ore 15.30>16.45
Numero massimo partecipanti: 10/15 persone a turno
Prenotazione consigliata a info@scatolacultura.it oppure solo wapp, sms e telegram al 3483832395; possibilità di aggiunta in loco fino ad esaurimento posti.
Età consigliata: bambini scuole primarie
Piantiamo Alberi Vitali
Giardino della chiesa di Santa Corona
Presentazione dell'albero fotovoltaico realizzato dagli alunni del Lampertico nel ambito del progetto “piantiamo alberti vitali”, sostenuto dal gruppo di lavoro costituito da EduchiAMO casainsieme, Fondazione Insieme Altovi Onlus e Comune di Vicenza, che vede partecipi gli studenti di Gestione delle acque e risanamento ambientale
I Lions club della Provincia di Vicenza festeggiano il Lions day
Piazza Castello
Gazebo informativi, un camper attrezzato per screening gratuiti e saranno proposte visite guidate in centro storico
Visite guidate alle aziende agricole del territorio
Azienda agricola Da Schio - L’azienda racconta il suo impegno nel proteggere la biodiversità, ospita un’esposizione artistica e organizza le visite guidate nei seguenti orari 10:30 – 11:30 – 16:30 – 17:30. Palazzo Da Schio Ca’ D’Oro in corso Palladio, 147 (dalle 10.30 alle 18:00)
Azienda agricola 100Orti presso Carpaneda
Azienda agricola Orna – "Il Lavandeto della Lobia" con ritrovo al parcheggio di via Aeroporti a Caldogno
Partecipazione all’evento con iscrizione al seguente link https://bit.ly/giornataecologica?r=qr e scegliendo l’orario
Informazioni: Ufficio ecologia - Comune di Caldogno ecologia@comune.caldogno.vi.it
Azienda agricola Desy presso Strada di Lobia 200 (si consiglia di raggiungere l'azienda in bicicletta)
Azienda agricola Pietribiasi in via dei Laghi 223, zona laghetto
Eventi al Parco della Pace
Spettacolo “Terra la Nostra Unica Casa – astronomia, musica e un affascinante viaggio attraverso il tempo e lo spazio” a cura dell’astrofisica Elvira de Poli
A seguire “Terra, Acqua e Clima”, una breve analisi del chimico Alessandro Bizzotto
Hangar 1, ore 20:45
Vie d’acqua e di vita. Due giorni di confronto e passione per i fiumi di Vicenza
20 aprile convegno “Vicenza(era)(è)(sarà) città d’acqua
09:45-12:00, da Giardino Salvi (Seriola) a Oratorio dei Proti (Retrone)
Partecipazione su prenotazione.
I posti sono limitati dalla quantità delle cuffie disponibili.
21 aprile “Vicenza in Voga” 18 chilometri in canoa e kayak tra città e campagna, con partenza dal parco Retrone e arrivo alla Conca di Navigazione di Colzè a Montegalda.
Transfert organizzato per recupero veicoli al parcheggio del Parco Retrone. Lungo il percorso, ci saranno alcuni stop culturali per illustrare luoghi particolarmente significativi
ore 09:00 (ritrovo a Parco Retrone) – 17:00 (Sbarco imbarcazioni a Colzè). Massimo 100 partecipanti
Iniziativa organizzata da Lega Navale Italiana, veloCittà, La Piccionaia, Legambiente Vicenza, Ecotopia, EquiStiamo, Capypso Adventure e Canoa Club
Per informazioni e prenotazioni: https://www.velocitta.it/home
Pedalata FIAB
partenza ore 09:30 da Piazza Matteotti con giro delle aziende agricole
Clean up Plastic Free
Zona Quadrilatero
09:15 ritrovo piazzale Bologna
Ingresso libero al Museo d’arte sacra di Monte Berico e visite guidate
Apertura straordinaria ore 10-12 e ore 14-18 (ingresso libero con offerta)
Visite guidate alle 11 e alle 16
Prenotazioni: museomonteberico@gmail.com
Apertura straordinaria laboratori dell’oasi degli stagni di Casale “Alberto Carta” grazie a WWF Vicenza – Padova
Ingresso gratuito ore 09:00 – 18:00
Visite guidate in Villa Guiotto Bruttomesso
stradella Perin 61, Anconetta – ore 10:00/11:00/14:00
e-mail: annachiara.bruttomesso@gmail.com Tel: 3408168734