28/03/2025 - 01/06/2025

Tre mesi a tutto tarassaco: uno degli ingredienti più versatili e apprezzati in cucina torna protagonista nel territorio che da anni lo valorizza con tanta dedizione. Stiamo parlando di Lusiana-Conco, dove ogni anno, da marzo a maggio, ristoratori e commercianti celebrano quest’erba spontanea in una grande rassegna dal titolo “A tavola con il Tarassaco di Conco De.Co” (scarica la brochure della rassegna), curata assieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.
Il tarassaco, si sa, è sempre stato una grande risorsa per la cucina “povera”, perché cresce in abbondanza e ogni parte della pianta è commestibile: le foglie si possono consumare crude come insalata o cotte come contorno o come ingrediente di prelibati piatti; i fiori si usano, ad esempio, per delle gustose frittelle, mentre le radici possono essere tostate e utilizzate come sostituto del caffè. Tra Lusiana e Conco, poi, il tarassaco è particolarmente prelibato per il tipo di terreno e di clima della zona, che lo rende particolarmente tenero e delicato, con un sapore che dall’amarognolo sconfina anche verso il dolce.
Le occasioni per assaggiarlo non mancheranno, perché in questi tre mesi le attività della zona aderenti alla rassegna lo tengono sempre “in menu”. Non mancano anche speciali appuntamenti a tema, la lista completa nella sezione eventi del sito ristoratoridivicenza.it.
Ma non sarà solo la cucina la protagonista della rassegna: dal 25 aprile all’1 giugno sono infatti previste anche alcune iniziative di valorizzazione e animazione del territorio: mercatini, escursioni guidate, mostre (una anche dal titolo “Tarassaco e dintorni”), concerti, approfondimenti sulle proprietà curative del tarassaco e laboratori creativi per bambini.
Programma
Venerdì 25 aprile
ore 9.00, Valle di Sopra - L’affascinante Valle dei Mulini
Escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.
Costo € 10 (gratuito per i minori di 10 anni).
Prenotazione obbligatoria al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it
Venerdì 2 maggio
ore 20.30, Sala “L. Poli” - Conco - Un autore tira l'altro
Ivan Mosele presenta “Hàrnost, oltre lo scatto. L’essenza della natura”
Domenica 4 maggio
dalle ore 9.00 alle ore 18.00, Piazza IV Novembre e Corso Roma - Lusiana
Poppalan
Scambio Sementi, Mercato delle Erbe e dei Prodotti Naturali, a cura dell’Associazione Opfel on Pira. Il programma completo è consultabile sul sito www.pomopero.bio
Domenica 25 maggio
ore 9.00, Valle di Sopra - L’affascinante Valle dei Mulini
Escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.
Costo € 10 (gratuito per i minori di 10 anni).
Prenotazione obbligatoria al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it
Venerdì 30 maggio
ore 20.45, Chiesa Parrocchiale di Conco
Ad Vesperas - Concerto primaverile
di musica sacra con il Coro “Gruppo Vocale Gocce d’Armonia” di Marostica
Sabato 31 maggio
ore 16.30, Sala “Don Italo Girardi” - Conco
Benessere e cucina con il Tarassaco
Incontro con l’erborista Antonio Cantele sulle proprietà curative e gastronomiche del Tarassaco
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno
ore 9.00 – 12.00 / 16.00 – 19.00, Casa Sivocci – Conco
Tarassaco e dintorni - Mostra collettiva di pittura degli allievi dei corsi di acquerello
Domenica 1 giugno
- dalle ore 9.00 alle ore 12.00, Piazza San Marco – Conco
Mercatino di Primavera in occasione della 18^ Rassegna Gastronomica “A Tavola con il Tarassaco di Conco De.Co.”
- ore 10.00, Casa Sivocci - Conco
Dove andrà il dente di leone?
Lettura ad alta voce e laboratorio creativo per bambini dai 4 anni, a cura di Irene Renon.
Prenotazione obbligatoria presso: Ufficio Cultura e Turismo di Lusiana Conco al n. 0424 406743 ufficioturistico@comune.lusianaconco.vi.it