17/12/2023 - 05/04/2024

La nuova stagione teatrale di Asiago 2023-2024, intitolata "Asiago, il teatro ritorna!", prenderà il via al Teatro Millepini con un programma eclettico che abbraccia otto appuntamenti dedicati alla prosa, danza e al teatro amatoriale veneto. Inoltre, sono previsti altri quattro spettacoli appositamente pensati per i più piccoli e per le famiglie.
La stagione si apre il 17 dicembre con "Dizionario Balasso" di e con Natalino Balasso, seguito il 22 dicembre da "Recital – 20 di risate" con Debora Villa, un'esperienza di puro divertimento comico. Il 19 gennaio, la Compagnia Teatrale Astichello proporrà "La pillola tiramesù", una versione veneta di una commedia ambientata nella Vicenza di fine XX secolo. L'11 febbraio, Angela Demattè e Andrea Chiodi saranno protagonisti in "Gl’innamorati", una storia d'amore con giovani protagonisti più vicini al nostro tempo di quanto si possa immaginare. Il 23 febbraio sarà la volta di un altro capolavoro goldoniano, "Sior Todero Brontolon", interpretato dal Gruppo Teatro d’Arte Rinascita. L'8 marzo, Spellbound Contemporary Ballet porterà in scena "Vivaldiana", rappresentando l'imperdibile presenza della danza contemporanea. Il 15 marzo, Gigi Mardegan proporrà "Diese franchi de aqua de spasemo", tratto dall'omonima opera di Jane Connerth. La stagione si concluderà il 5 aprile con la Extra Band e lo spettacolo "Gli intarmontabili stratosferici anni ’70 ’80 ’90", una serata di musica dal vivo.
La rassegna dedicata alle famiglie, invece, prevede quattro imperdibili appuntamenti: il 21 gennaio con "La storia di Pierino e il Lupo" proposto dal Tib Teatro, il 4 febbraio con "Raperonzolo" del Gruppo Teatrale del Lelio, il 25 febbraio con "I brutti anatroccoli" della Compagnia Teatrale Stilema e il 17 marzo con "Paccottiglia deluxe" del Circo Pacco.
Programma
- Domenica 17 dicembre 2023, ore 21.00
DIZIONARIO BALASSO Natalino Balasso
Info e prenotazioni
Abbonamento
intero € 80
ridotto € 70 (under 30 e over 65)