19/11/2023

La domenica ecologica del 19 novembre è dedicata al tema dei rifiuti ed è promossa dall'assessorato all'ambiente in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Serr), in programma dal 18 al 26 novembre.
Tavole rotonde, laboratori, clean up e tante altre attività caratterizzeranno la giornata che si svilupperà in centro storico e nel quartiere di San Pio X, dove ha sede l’impianto di gestione dei rifiuti tessili e preparazione per il loro riutilizzo di Insieme Cooperativa sociale.
È previsto il blocco del traffico all’interno delle mura storiche dalle 10.00 alle 18.00. Inoltre, dalle 10.00 alle 13.00 sarà chiuso il tratto di via Palemone tra l’incrocio tra via Sale e quello con via Marasca.
Eventi a San Pio X
Le attività all’impianto di gestione dei rifiuti tessili e preparazione per il loro riutilizzo di Insieme Cooperativa sociale e in villa Tacchi sono organizzate dalla Cooperativa Insieme in collaborazione con l’assessorato all’ambiente
A Vicenza, Insieme cooperativa sociale è una best practice europea di economia circolare: dietro al negozio, cosa c'è?
9.00-10.30, via B. Dalla Scola 255
Visita guidata aperta ai cittadini e alle cittadine al primo impianto autorizzato in Italia di preparazione per il riutilizzo in via B. Dalla Scola 255
Ingresso libero su prenotazione: https://forms.gle/bwhX498QDrYTBjnW9
Stai in campana: che fine fanno gli indumenti usati?
11.00-13.00 | Sala Conferenze di Villa Tacchi
Una tavola circolare per capire le forme di raccolta attuali, cosa vogliono dire riuso-riciclo-smaltimento, conoscere gli attori coinvolti, i problemi di legalità e, soprattutto, quello che può fare ognunə di noi
Ingresso libero gradita la prenotazione: https://forms.gle/bwhX498QDrYTBjnW9
Un calzino per amico
11.00 -13.00 | Biblioteca di Villa Tacchi
Workshop educativo e creativo per imparare-giocando l’arte del cucito e per scoprire come riusare i calzini spaiati. Dedicato a bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i 12 anni, a cura di Area Giovani di Insieme Cooperativa sociale
Ingresso libero su prenotazione: https://forms.gle/bwhX498QDrYTBjnW9
La rivoluzione ecologica - Il pensiero libertario di Murray Bookchin
17.00 -19.00 | Caracol Olol Jackson
Conferenza-laboratorio della rassegna Di Sana Pianta con Selva Varengo, ricercatrice indipendente
Ingresso libero, prenotazione consigliata: rassegna@disanapianta.org
“Raccolta differenziata: come funziona, come migliorarla”
15.30 | in villa Tacchi
Incontro pubblico promosso da Comune e Aim Ambiente con l’assessore Sara Baldinato e l’amministratore unico Mariano Farina. In contemporanea, laboratori ludici per bambini sul riuso creativo dei rifiuti
Marcatura biciclette
Villa Tacchi | 10.00-17.00
Previa registrazione online al servizio: https://www.comune.vicenza.it/uffici/cms/mobilitatrasporti.php/mobilita_ciclabile/marcatura_biciclette
Clean Up Plastic Free
Ritrovo al campo da calcio via Calvi | 9.30
Per maggiori informazioni: Marina 3895152266
Percorsi d’Arte e Natura
10.30 | Giardino Villa Tacchi
Passeggiata guidata nel giardino di Villa Tacchi a cura di Lions Club Riviera Berica e Associazione Civiltà del Verde
Eventi in Via Palemone
Giochi in strada e laboratori per bambini con Scout IC9
10.30 - 13.00
Giochi in strada e laboratori per bambini con Agsm Aim Ambiente ed Ecotopia
10.00 – 13.00
Concerto a cura dell’IC4 Barolini – Classi 2C e 3C ad indirizzo musicale
11.30 | Cortile della scuola Barolini
"L’arte del riciclo. Fatti un ritratto" Letture e laboratorio a cura di la Vispa Teresa
10.30
“Il tiro libero Perfetto” Torneo di tiro libero
9.00 | Campo da basket della Chiesa di San Pio X
Organizzato da ASD Araceli e Officina Stellare
info: Vittorio Gastaldello 3332738670
Pomeriggio danzante “Gruppo Rondine”
15.30 – 18.30 | circolo La Rondine
Si balla con Silvia Bianchini. Alle 17.15 pausa con buffet
Eventi in Centro Storico
Piantumazione di 260 alberi a cura di Alberi Felici Vicenza e Beleafing
9.00 -13.00 | zona commerciale di via Acqui e Giazzon
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/groups/370162058180289/
Mercatino “Trees Days”
9.00-12.00 e 15.00-18.00 | Piazza Castello
Laboratori di Kokedama, esposizione bonsai e candele e a tema a cura di Associazione culturale Pandora
per informazioni: associazioneculturalepandora@gmail.com
Ingresso libero alle gallerie di Palazzo Thiene con laboratorio didattico per bambini “Il gioco dell’oca riciclone”
Turno 1: 10.00-10.50, turno 2: 11.00-11.50, turno 3:12.00-12.50
Evento gratuito su prenotazione nel sito scatolacultura.it
“Basilica Underground”. Visite con l’archeologa all’area archeologica di corte dei Bissari
Turno 1: 15.00-15.45, turno 2: 16-16.45, turno 3 17-17.45 | Basilica Palladiana
Evento gratuito con prenotazione sul sito scatolacultura.it
Ingresso libero alla chiesa di Santa Corona
Ingresso libero al Museo d’arte sacra di Monte Berico e visite guidate
Apertura straordinaria: 10.00-12.00 e 14.00-18.00
Visite guidate alle 11.00 e alle 16.00
Prenotazioni: museomonteberico@gmail.com
Degustazione prodotti tipici del territorio e spesa sostenibile con Campagna Amica Vicenza e Coldiretti Vicenza
Dalle 10 | Mercato Coperto via Cordenons
Per maggiori informazioni:www.campagnamica.it
Oasi degli Stagni di Casale "Alberto Carta"
Dalle 9.00 alle 17.00, ingresso libero e gratuito, visite guidate su richiesta
Punto ristoro a cura di EQUObar
Per maggiori informazioni: vicenzapadova@wwf.it
Biciclettatata a cura di FIAB
Ritrovo in piazzza Biade alle 9:45 e partenza alle 10. Arrivo all’Oasi alle 11.20
Alle 11:30 incontro con Roberto Fiorentin e Stefano Tasinazzo “Piante e habitat dell’altopiano di Asiago”
Per maggiori informazioni: vicenzapadova@wwf.it e 3895374115