FESTIVAL VICENZA E LA MONTAGNA

Ritorna Vicenza e la montagna, il festival dedicato alla cultura delle terre alte.

La manifestazione, giunta alla XIV edizione grazie alla collaborazione tra la sezione CAI di Vicenza, la sezione Giovane Montagna di Vicenza, la Società Alpinisti Vicentini, l’Associazione MontagnaViva di Costabissara, si svolge a Vicenza dal 3 ottobre al 12 novembre.

L’edizione di quest’anno, sostenuta dal Comune di Vicenza, è caratterizzata dalla collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, che ospita la mostra “Illustrazioni in alta quota - Flora e fauna delle nostre montagne” di Annalisa e Marina Durante.
Sono in programma anche un laboratorio di disegno per bambini e di un workshop di acquarello per adulti, tenuti dalle illustratrici della mostra.

Oltre alle consuete proiezioni di film di montagna al Cinema Patronato Leone XIII, il festival propone tre serate di incontri con presentazione di libri e filmati.

Programma
- Giovedì 5 ottobre
Dalla Laguna alle Dolomiti - Vicenza e la montagna
Cinema Patronato Leone XIII sala polifunzionale, ore 20.45

- Martedì 10 ottobre
Proiezione del film La traccia di Toni - Vicenza e la montagna
Cinema Patronato Leone XIII, ore 20.45

- Dal 13 ottobre al 12 novembre
Illustrazioni in alta quota - Flora e fauna delle nostre montagne
Palazzo Cordellina Sala Caffetteria

- Martedì 17 ottobre
Proiezione dei film Altavia 4000 e Ice Merchants - Vicenza e la montagna
Cinema Patronato Leone XIII, ore 20.45

- Giovedì 19 ottobre
Proiezione del film La lunga scala verso l'Annapurna - Vicenza e la montagna
Cinema Patronato Leone XIII Sala polifunzionale, 20.45

- Martedì 24 ottobre
Proiezione del film Ephemeral - Vicenza e la montagna
Cinema Patronato Leone XIII, 20.45

Categoria: Manifestazioni
Data dell'evento:
03/10/2023 - 12/11/2023
Indirizzo: Varie sedi Vicenza