HANGAR PALOOZA FESTIVAL

Per la prima volta il Parco della Pace ospiterà un grande evento. Per tre giorni, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre il più grande spazio verde della città sarà aperto in via straordinaria ininterrottamente dalle 7 di mattina alle 4 di notte per l’arrivo di Hangar Palooza, il Festival dei Festival.

Saranno 55 le ore dedicate agli eventi, 30 le ore di musica, 5 i dibattiti e le conferenze programmate. Più di 24 ore di mercati alimentari e artigianali.

Musica live e dj set, dibattiti, cineforum, workshop, jam session, concerti all'alba, spettacoli busker, writer, mercatino artigianale e biologico, truck food si svolgeranno nei due hangar all'ingresso del parco e nella vicina area esterna dove verrà allestito un grande palco coperto per continuare la festa anche in caso di pioggia.

In concomitanza con Hangar Palooza Festival domenica 15 ottobre è organizzata anche la Domenica ecologica, a cura dell'assessorato all'ambiente che prevede eventi che collegheranno il quartiere Italia con il Parco della Pace.

Il Festival prenderà il via ufficialmente venerdì 13 ottobre a partire dalle 18 dopo l'inaugurazione.
La prima ad entrare al Parco della Pace, nella mattinata di venerdì, sarà però una rappresentanza degli alunni delle scuole primarie della città a cui l'amministrazione vuole dare la possibilità di visitare e conoscere il grande spazio verde, di partecipare ad attività di animazione e di assistere alle proiezioni del CineClub a cura del Cinema Odeon.
Saranno tre le aree dedicate alla musica: il palco principale all'esterno dell'hangar 1, il secondo palco sotto l'hangar 2 e il terzo all'interno dell'hangar 1 il"volo stage" dedicato ai dj set.
Alle 2 di notte le porte del parco chiuderanno, ma le iniziative proseguiranno in orario notturno per chi ha prenotato, sia venerdì che sabato, con la possibilità di assistere alla visione di pellicole cinematografiche fino alle 4.
La mattinata di sabato 14 ottobre si aprirà con i concerti all'alba, jam session, lezioni di yoga, e poi dibattiti, visite guidate al parco che nel pomeriggio si potrà percorrere anche con il trenino. Non mancheranno animazione per bambini ed esibizioni di writer.
Anche lo sport sarà un'ingrediente importante della manifestazione: ci si potrà cimentare nel tiro con l'arco, navigare in canoa e partecipare ad attività con la collaborazione della società di atletica e di rugby.
Ci sarà la possibilità di fermarsi a pranzo e cena grazie alla presenza dei truck food con prelibati piatti da assaporare in compagnia. E poi degustazioni di prodotti locali, naturali e biologici.

Info e prenotazioni
All'ingresso al Parco della Pace durante i tre giorni, a partire dalle 18, sarà richiesto 1 euro a copertura delle spese.

A disposizione un parcheggio con un piccolo contributo per sostenere le spese di organizzazione. L'intenzione è comunque quella di incentivare l'arrivo al parco con altri mezzi a piedi con l'autobus (è disponibile la corsa numero 9) oppure in bicilcetta.

A disposizione una postazione per il bike-sharing: si potranno utilizzare e-bike e biciclette muscolari per raggiungere il Parco della Pace e per spostarsi dal parco verso altre zone della città. RIDEMOVI Spa, l'azienda che gestisce il servizio per il Comune di Vicenza, proporrà sconti dedicati alla tre giorni di festival.

Le attività a numero chiuso richiedono la prenotazione (gestita dal Gruppo Develon) che sarà attivata sul sito del Festival http://www.hangarpalooza.it/ dove verrà messo a disposizione il programma completo.

Consulta il programma completo qui!

Categoria: Manifestazioni
Data dell'evento:
13/10/2023 - 15/10/2023
Indirizzo: Strada Sant'Antonino, 59 Vicenza