FESTA DELLA TRANSUMANZA
Si tratta della più importante transumanza bovina d’Italia, sia per numero di capi (oltre 600) che per la lunghezza del percorso (90 km). È un evento di rilievo regionale che ha come intento principale quello di recuperare tradizioni e aspetti culturali veneti ormai quasi scomparsi. Si apre con l’arrivo della mandria più numerosa d’Italia da Marcesina (Altopiano dei 7 Comuni) a Bressanvido, per poi continuare con la mostra mercato straordinaria, galà culinari, degustazioni ed una serie di attività dedicate alla ruralità come il taglio della forma di formaggio della Transumanza.

Programma
- Venerdì 22 settembre
Ore 10:30
Partenza della mandria da Foza con Marino Pagiusco e Sammy Basso
Ore 21:30
Concerto Rumatera

- 
Domenica 24 settembre

Ore 10:00
Mercatino Slow Food in piazza a Bressanvido
Ore 17:00
Arrivo della transumanza alla Villa Pagiusco a Bressanvido

- Lunedì 25 settembre
Ore 20:30
Apertura Festival dell’Agricoltura, convegno: “Quanto spreco”

- Sabato 30 settembre
Ore 18:00
Aperitivo letterario con Amedeo Sandri e Maurizio Falloppi

- Domenica 1 ottobre
Ore 10:00
Latterie Vicentine in festa porte aperte allo stabilimento
Ore 16:30
Taglio della Forma di Asiago più grande d’Italia

Categoria: Manifestazioni
Data dell'evento:
22/09/2023 - 01/10/2023
Telefono: 0444 460005
Indirizzo: Varie sedi Bressanvido