27/06/2023 - 07/09/2023

La rassegna estiva Il Giardino di Alice che porta le arti performative in città durante l’estate dal mese di luglio a quello di settembre con un’anteprima già a giugno.
La rassegna ha abituato in questi anni il pubblico vicentino a spettacoli per famiglie al Giardino Salvi e nei parchi giochi della città, all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’accessibilità economica, offrendo una proposta culturale di qualità a tutte quelle famiglie che restano in città nel periodo estivo.
Quest’anno la rassegna intitolata “Altri mondi” si allarga e lascia il Giardino Salvi per spostarsi nei quartieri di periferia e in luoghi suggestivi come la falesia di Gogna e il brolo del Palazzo Vescovile, offrendo una proposta di spettacoli ricca e variegata, che va dal teatro d’infanzia al teatro di narrazione, dalla danza urbana al nouveau cirque, alla poesia.
Saranno ben nove quest’anno le location raggiunte dalla rassegna nei suoi diversi eventi: il quartiere di S. Croce Bigolina, la Falesia di Gogna, l’oasi Valletta del Silenzio, il brolo del Palazzo Vescovile, i giardini del plesso ULSS 8 in corso SS. Felice e Fortunato, Pampas – Il giardino inclusivo, il parco giochi di via Giuriato a S.Pio X, il quartiere dei ferrovieri e quello di S. Andrea.
Questa espansione è stata possibile grazie non solo alla partecipazione del Comune di Vicenza e di numerosi partner e sponsor privati, ma anche grazie alla partecipazione diretta della cittadinanza in una fortunata campagna di crowdfunding gestita dall’Associazione.
Nel corso dei mesi passati sono stati raccolti ben 6.790 euro, superando di gran lunga le aspettative e l’obiettivo prestabilito (5.000 euro), una partecipazione, dunque, sentita per un progetto che vede l’arte come strumento di rigenerazione urbana e umana. Grazie al successo del crowdfunding è stato possibile per la rassegna non solo espandersi, ma anche aumentare le date e regalare alla cittadinanza uno spettacolo partecipativo nel quartiere periferico di Santa Croce Bigolina, che rappresenterà l’anteprima della rassegna stessa.
Programma
- Domenica 16 luglio
Oltrepassare
Falesia di Gogna - Via Antonio Vigolo
Info e prenotazioni
Ingresso a pagamento Posto unico 4,00 euro