NEXT PLEASE! LA FESTA DI FINE ESTATE
Un’avventura senza confini, un’esperienza sonora inedita che attraversa i ritmi e le armonie più originali delle culture globali. 

Next Please! è il nuovo festival che celebra la ricchezza della sperimentazione artistica e l’innovazione della ricerca musicale, per portare il mondo in provincia e riscoprire l’identità del territorio sotto una nuova luce.

Next Please! è organizzato dal CSC – Centro Stabile di Cultura, che realizza attività culturali sul territorio dal 1990. Anticipando le tendenze internazionali, l’offerta del CSC fin dall’inizio abbraccia i generi musicali più svariati, contraddistinguendosi sempre per la qualità delle proposte.


DAY 1 • Venerdì 16 settembre 2022
Julia Kent Solo

    POSTI LIMITATI
    Apertura ore 20:00 | Inizio concerto ore 21:00
    Chiesa di S. Francesco | Via F. Baratto, Schio
    Euro 15 in cassa la sera dell'evento
    Euro 12 in prevendita


DAY2 • SABATO 17 settembre 2022
BIGMAMA • MURUBUTU • magénta • MUNSTAC • populous


    Apertura ore 17:30
    Parco della Fabbrica Alta | Via Pasubio 149, Schio
    Euro 20 in cassa la sera dell'evento
    Euro 15 in prevendita


DAY 3 • domenica 18 settembre 2022
BUFFA DOC DJ • CALIBRO 35 PLAYS MORRICONE • KHALAB • PLANET OPAL

    Apertura ore 17:30
    Parco della Fabbrica Alta | Via Pasubio 149, Schio
    Euro 25 in cassa la sera dell'evento
    Euro 20 in prevendita


venerdì 16 settembre • Chiesa di S. Francesco – Schio
Julia kent
Violoncellista canadese, Julia Kent ha sviluppato uno stile compositivo che, partendo dallo strumento, ricorre a loop, suoni ambientali e tessiture elettroniche. Dopo le esperienze in formazioni come Rasputina e Antony and the Johnsons, negli ultimi anni ha intensificato l’attività solista. La sua musica è stata spesso utilizzata in colonne sonore (“This must be the place” di Paolo Sorrentino) e come accompagnamento di performance teatrali e di danza. Ha suonato in Europa e Nord America, toccando anche palchi come il Primavera Sound a Barcellona, il Donau Festival in Austria e l’Unsound Festival a New York.

sabato 17 settembre • parco fabbrica alta – schio
BIGMAMA

Avellinese trapiantata a Milano, classe 2000, Bigmama è l’astro nascente del rap italiano. Dopo una serie di collaborazioni e singoli – come “TooMuch” e “Così Leggera”, entrambi prodotti da Crookers – nell’aprile 2022 ha pubblicato il suo primo album “Next Big Thing”. Otto tracce a cui hanno lavorato ancora Crookers, Riva (già produttore di Myss Keta), Goedi, il duo di giovani producer B-Croma e il rapper Ensi per un featuring nel brano “P.OF.” Dopo una performance vincente al “Concertone” del Primo Maggio, è partito il suo “Next Big Tour” in tutta Italia.

sabato 17 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
DJ GRUFF & GIANLUCA PETRELLA

Due grandi della musica italiana. Assoluti fuoriclasse nei rispettivi ambiti musicali: DJ Gruff – protagonista indiscusso della scena hip hop italiana fin dalle sue origini – e la super star internazionale del trombone Gianluca Petrella uniscono le rispettive sonorità, creando un imperdibile mix dove basi, scomposizioni e scratch incontrano jazz e improvvisazione.

sabato 17 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
MAGÉNTA

Dopo qualche uscita con il duo ContaineR, pubblica l’EP “Upsidowngles” a nome Magénta. Dal groove bollywoodiano alla samba giapponese, dalle radici ritmiche del continente africano alla psichedelia dell’Anatolia, mantiene un approccio strettamente percussivo anche avvicinandosi a kuduro, minimal e UK funky. È resident di BassMatterz, Opus e Underwool.

sabato 17 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
munstac

La carriera musicale di Munstac è in continua evoluzione: si occupa di sound design, compone colonne sonore e firma l’audio per documentari, corti e visual mapping, mentre licenzia i suoi lavori più vicini al beat elettronico. L’ultimo lavoro “Glicine”, pubblicato nel 2021 per l’etichetta Tropical Animalsi, include un remix di Fabrizio Mammarella e Acidgigi.

sabato 17 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
populous

DJ e producer noto per il suo approccio cosmopolita, Populous aka Andrea Mangia si muove fra gli stili e i generi più disparati, con una predilezione per le sonorità latinoamericane filtrate attraverso una sensibilità tutta europea. Ha lavorato come sound designer per case di moda come Gucci, Vivienne Westwood, Isabel Marant, Elie Saab; nel 2020 ha pubblicato l’album “W”, un inno alla femminilità in tutte le sue sfaccettature.

domenica 18 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
buffa doc dj

DJ, selezionatore musicale e intrattenitore esplosivo. Ha infiammato i dancefloor nei principali club della provincia e oltre. Organizza e dirige artisticamente grandi eventi di intrattenimento che negli anni hanno portato in città nomi internazionali. Figura storica della nightlife del Nord est, è attualmente resident al Totem Club di Vicenza.

domenica 18 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
calibro 35

plays morricone
La band – formata da Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Luca Cavina e Fabio Rondanini - in oltre dieci anni di attività ha declinato il proprio stile unico in diverse forme di espressione musicale: non solo dischi, ma anche colonne sonore, produzioni tv, sonorizzazioni, library music, libri e spettacoli teatrali, oltre a live in tutto il mondo. A giugno hanno pubblicato “Scacco al Maestro”, primo capitolo del nuovo progetto discografico e live dedicato a Ennio Morricone.

domenica 18 settembre • parco fabbrica alta – SCHIO
khalab

Un artista che ha guadagnato fama internazionale grazie a una fusione unica di sonorità tradizionali africane, texture elettroniche e improvvisazione jazz. Negli anni, Khalab ha collaborato con etichette prestigiose come On the Corner, Black Acre, Wonderwheel Recordings e con la Real World Records di Peter Gabriel, per la quale ha pubblicato nel 2021 “M’berra”, frutto della ricerca compiuta nell’omonimo campo rifugiati in Mauritania al fianco di musicisti locali. Il suo ultimo lavoro in studio è “The Great Oxydation EP”, prima release a sua firma per Hyperjazz Records, etichetta di cui è A&R. Da anni conduce “Love from Rome”, show mensile sulla radio di Gilles Peterson Worldwide FM.

domenica 18 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
planet opal

Suoni cromatici e groove pulsanti: Giorgio Assi (produttore, sintetizzatori e voce) e Leonardo De Franceschi (batteria e percussioni) si ispirano alla scena dance-punk e post-disco di New York intrecciandole ad un surrealismo sonoro di stampo kraut-rock. Il duo si è esibito sui palchi di MENT (Lubiana), MiAmi, Mag Festival, S.E.I. Festival, Sherwood e Mondo Festival (New York).

domenica 18 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
yuroflex

Yuri Campagnaro aka Yuroflex, co-founder di Flexy Hauss e di Polpette Classic. Amante del vinile e del mondo rotary, propone un sound underground con mix caldi e melodici. Ispirato dalla house music con vocal travolgenti o tamburelli impazziti, mescola varie sonorità a partire dalla disco/funky fino ad arrivare a quelle più elettroniche della techno.

Categoria: Musica
Data dell'evento:
16/09/2022 - 18/09/2022
Indirizzo: Varie sedi Schio