EICHMANN. DOVE INIZIA LA NOTTE
Chi fu realmente Adolf Eichmann? Che tipo di personalità si nascondeva dietro la divisa nazista di colui che ideò la soluzione finale e organizzò nei dettagli il massacro di sei milioni di ebrei?

Prova a dare una risposta Stefano Massini, nella drammaturgia che ha realizzato a partire dagli scritti della filosofa ebrea Hannah Arendt, dai verbali degli interrogatori a Gerusalemme – dove Eichmann fu processato dopo l’arresto, avvenuto nel 1960 in Argentina –, dagli atti del processo. Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon, nei ruoli della Arendt e di Eichmann, ricostruiscono passo dopo passo carriera e ascesa del gerarca, delineando il ritratto di un uomo mediocre, arrivista e opportunista, e aprendo così il varco a una prospettiva spiazzante: Eichmann non è un mostro, bensì un uomo spaventosamente normale, capace di stupire più per la bassezza che per il genio.

Info e prenotazioni
Biglietto intero: 29,50 euro
Biglietto over 65: 23,50 euro
Biglietto under 30: 14,50 euro

A causa delle misure di sicurezza per contenere l’emergenza Covid19, si informa il gentile pubblico che i biglietti sono nominali. In caso di acquisto di biglietti per più spettatori, sarà necessario inserire i dati anagrafici e l'indirizzo mail di ciascun partecipante. Si avvisa il gentile pubblico che a decorrere dal 6 dicembre l’accesso a Teatro è consentito soltanto ai possessori di “Green Pass rafforzato”, ovvero a chi è vaccinato o guarito dal Covid-19, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge.

Categoria: Spettacoli
Data dell'evento:
15/03/2022
Telefono: 0444 324442
Indirizzo: Viale Giuseppe Mazzini, 39 Vicenza