VICENZA E LA MONTAGNA
Dal 2 ottobre 2021 al 28 novembre 2021, il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza ospiterà la mostra intitolata “Con la loro partenza nacque il sogno di un ritorno”.
Visitabile in orario di apertura del Museo, compresa nel prezzo del biglietto, la mostra costituisce uno degli eventi più importanti dell'edizione 2021 di “Vicenza e la montagna”, una rassegna frutto della collaborazione delle Associazioni vicentine: CAI Club Alpino italiano; GM Giovane Montagna; SAV Società Alpinisti Vicentini; Montagna Viva di Costabissara; Neve Roccia di Arcugnano.

La mostra di inaugurazione del Festival di Vicenza e la Montagna, viene ospitata negli spazi del Museo Naturalistico Archeologico di Santa Corona di Vicenza, un luogo che racconta attraverso i sedimenti, memorie stratificate come fossero pagine di un album di famiglia.
Grazie agli importanti ritrovamenti archeologici di Paolo Lioy, questo album” diventa più chiaro così come l'interazione tra uomo e natura, tema caro all'autore della mostra di quest'anno, Opher Thomson.

“Con la loro partenza nacque il sogno di un ritorno" esplora la nostra mutevole relazione con la montagna lassù ora che la maggior parte di noi vive in città quaggiù. La mostra sarà un viaggio di foto, testi e video che mettono in forte rilievo il contrasto tra il vuoto dell'abbandono e il manifestarsi della montagna, entrambi capaci di farci sognare una natura sempre più distante.

Opher Thomson è uno scrittore, fotografo e regista. Il suo lavoro si occupa del concetto di casa e dei significati di luogo e paesaggio, soprattutto attraverso la ricerca degli spazi marginali che suggeriscono indizi sulla nostra condizione contemporanea. Tra le sue opere, il film "The New Wild, Vita nelle terre abbandonate” è stato presentato in cinema in tutt'Italia dopo vari festival internazionali, ed è ora disponibile online.

A corredo della mostra, inoltre, sono previste due conferenze tematiche:

16 ottobre, “La montagna e Paolo Lioy”, a cura di Antonio Dal Lago (già conservatore del Museo),
30 ottobre: “Gino Soldà. L’uomo, l’alpinista, l’atleta”, a cura di Valeria Sandri.

Entrambe le conferenze saranno alle 17,00 presso il Museo Naturalistico Archeologico.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei 60 posti disponibili, con mascherina e presentando la certificazione verde Covid-19.

Categoria: Mostre
Data dell'evento:
02/10/2021 - 28/11/2021
Telefono: 0444 222815
Indirizzo: Contra' Santa Corona, 4 Vicenza