08/09/2019

La Diavolessa commedia giocosa in tre atti di Carlo Goldoni musica di Baldassare Galuppi
Prima rappresentazione assoluta: Venezia, Teatro di S. Samuele, novembre 1755 edizione di Franco Rossi e Francesco Erle
Personaggi e interpreti Il Conte Nastri Ettore Agati La Contessa, sua moglie Ligia Ishitani Silva Dorina, avventuriera Arlene Miatto Albeldas Giannino, giovane amante di Dorina Omar Cepparolli Don Poppone Corbelli, gentiluomo Stepan Polishchuk Ghiandina, cameriera Lucia Conte Falco, locandiere Lucas Lopes Pereira Gabrino, servitore che non parla - maestro direttore e concertatore Francesco Erle
Regia Bepi Morassi
Costumi ideati da Carlos Tieppo e realizzati da Sartoria Daniela e Sartoria Paola Girardi
Light designer Andrea Grussu maestro alle luci Matteo Bianchi
Trucco Riccardo De Agostini acconciature Sonia Castegnaro (Salone Capelli d’Autore, Brendola), Alessia Manzardo (Salone Elodì, Schio), Elena Paolini (Salone Elena, Lonigo), Doriana Zarpellon (Capelli d’Oro, Zanè), fotografia Beatrice Milocco.
Orchestra barocca del Festival Vicenza in Lirica
Primo violino di spalla Enrico Parizzi
Traversieri Alberto Crivelletto, Massimo Crivelletto
Oboi Arrigo Pietrobon, Nicolò Dotti
Corni Enrico Barchetta, Davide Saturno
Violino I Pietro Battistoni, Isobel Cordone
Violino II Matteo Zanatto (concertino), Stefano Favretto, Alessandra Scatola
Viole Simone Siviero (concertino), Elena Gelmi
Violoncello Simone Tieppo (continuo), Matylda Adamus
Violone Michele Gallo
Cembalo e continuo Alberto Maron
Biglietto primo settore intero: 50,00 euro