LE MERAVIGLIE DELL'ALTOPIANO:  MARCESINA E PIANTE CARNIVORE
Con questa escursione ci recheremo nella piana più famosa e fredda d'Italia, la Piana di Marcesina. Qui si possono trovare due ambienti particolari ed estremamente rari, che contribuiscono ad arricchire e conservare la biodiversità dell'intero Altopiano: le due torbiere, quella di Palù di San Lorenzo e di Palù di Sotto.
Il particolare microclima della Piana di Marcesina ha permesso lo sviluppo delle torbiere, dove troviamo delle piante molto singolari come la Drosera rotundifolia, pianta carnivora che trae dagli insetti le sostanze necessarie alla propria sopravvivenza e l’Andromeda polifolia altra pianta di palude scoperta per la prima volta proprio in questa località.
La piana fu abitata fin dalla preistoria, come da testimonianze in loco che non perderemo l’occasione di farvi notare.
Faremo il pranzo a sacco e visiteremo anche la chiesetta di San Lorenzo e i caratteristici "casoni di Marcesina".

Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 200 m, non sono presenti tratti particolarmente esposti.

Da portare: necessari scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1,5 litri) , eventualmente un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino e pranzo al sacco.

Biglietto intero: 15,00 euro
Biglietto gratis: ragazzi sotto i 15 anni ed insegnanti

Data dell'evento:
29/07/2019
Telefono: 347 1836825
Indirizzo: Asiago Guide - Viale degli Eroi, 1 Asiago