17/02/2019

Di Luigi Pirandello
Con Anna Tringali, Giacomo Rossetto, Katiuscia Bonato, Massimiliano Mastroeni, Renzo Pagliaroto, Eleonora Panizzo
Scene di Alberto Nonnato
Disegno luci di Stefano Razzolini
Regia di Giorgio Sangati
Il berretto a sonagli è una commedia dall’umorismo tagliente che parla di corna e di pazzia. La forza di Pirandello sta nella sua universalità e capacità di comunicare oltre i limiti culturali e temporali e proprio da questo parte la rielaborazione di Teatro Bresci: nessuna attualizzazione forzata, ma solo un salotto anni ‘80 di una famiglia benestante.
La vicenda si svolge in un paese multiculturale che al suo interno vede coesistere anime diverse, come nel testo convivono la mentalità archetipica di Ciampa e quella apparentemente più libera di Beatrice, un luogo in cui l’apparenza e la realtà si mescolano in un pericoloso gioco di specchi.
Dov’è la verità? Semplicemente non c’è. Allora come oggi, chi dice la verità e si assume la responsabilità di urlarla ai quattro venti non può che essere (definito) pazzo.
Platea e Galleria:
Biglietto intero: 14,00 euro
Biglietto ridotto: 12,00 euro