14/10/2018 - 15/10/2018

commedia lirica in tre atti di Giuseppe Verdi
libretto di Arrigo Boito
prima rappresentazione al Teatro alla Scala di Milano, 9 febbraio 1893
BUDAPEST FESTIVAL ORCHESTRA
IVÁN FISCHER direttore
personaggi e interpreti
Sir John Falstaff: AMBROGIO MAESTRI
Ford: TASSIS CHRISTOYANNIS
Mrs. Alice Ford: EVA MEI
Nannetta: SYLVIA SCHWARTZ
Mrs. Meg Page: LAURA POLVERELLI
Mrs. Quickly: YVONNE NAEF
Fenton: XAVIER ANDUAGA
Dr. Cajus: FRANCESCO PITTARI
Bardolfo: STUART PATTERSON
Pistola: GIOVANNI BATTISTA PARODI
A' la c'ARTe Choir & musici di Budapest Festival Orchestra coro
György Philipp maestro del coro
regia IVÁN FISCHER e MARCO GANDINI
impianto scenico ANDREA TOCCHIO e RÓBERT ZENTAI
costumi ANNA BIAGIOTTI
luci TAMÁS BÁNYAI
Falstaff di Giuseppe Verdi inaugura al Teatro Olimpico la prima edizione del Vicenza Opera Festival. Il maestro Iván Fischer, ideatore del Festival, guida la Budapest Festival Orchestra – una delle dieci migliori formazioni orchestrali del mondo – e un cast stellare nell’ultimo capolavoro verdiano. Ambrogio Maestri è Falstaff, Tassis Chrystoiannis è Ford e Eva Mei è Alice Ford. Completano il cast Sylvia Schwartz (Nannetta), Laura Polverelli (Mrs. Meg Page), Yvonne Naef (Mrs. Quickly), Xavier Anduaga (Fenton), Francesco Pittari (Dott. Cajus), Stuart Patterson (Bardolfo) e Giovanni Battista (Pistola).
La regia è di Marco Gandini con Iván Fischer. Impianto scenico di Andrea Tocchio e Ròbert Zentai. Costumi di Anna Biagiotti. Luci di Tamás Bányai.
Biglietto intero: 100,00 euro
Biglietto ridotto abbonati stagione concertistica Società del Quartetto: 85,00 euro
Biglietto ridotto under25: 60,00 euro