09/09/2018

L'idea di questa gita alpina è nata come pretesto per ripassare gli argomenti trattati durante questi mesi al centro cinofilo, ma non solo: anche per creare gruppo! Per conoscerci meglio, per passare qualche ora divertente e rilassante con le rispettive famiglie e ovviamente tutti i cani! Per fare interagire i nostri bambini che spesso si intravedono in quell'ora di attività al centro, per confrontarci sulla gestione dei nostri amici a quattro zampe.
Ovviamente, la partecipazione al trekking è aperta a tutti: durante il tragitto sarò a vostra disposizione per aiutarvi nel caso ci fosse qualche necessità di gestione del cane, per cercare di risolvere eventuali dubbi, dare consigli e suggerimenti vari.
Alla gita sarà presente anche Elisa Cecchetto, con la quale collaboro per i progetti didattici rivolti ai bambini: vi potrà dispensare informazioni e curiosità sul mondo dei bambini e del loro comportamenti in relazione agli animali.
Programma del dog trekking:
- itinerario Nordic Walking Park Prunno: Percorso rosso
Lunghezza: 10,5 Km Dislivello: 230 metri
Tempi di Percorrenza: adattati alle esigenze di tutti i partecipanti.
Non sarà una gara, ci saranno soste per bere, per fare merenda e per trattare argomenti di cinofilia se richiesto.
Il percorso è adatto anche ai bambini: per buona parte si sviluppa nel sottobosco con scarsi dislivelli, per poi attraversare un punto molto panoramico e scendere verso il Prunno.
La Piana del Prunno è un sentiero storico, della Grande Guerra: nel tragitto avremo modo di fermarci al Lazzaretto e al cimitero inglese del Barenthal.
Il sentiero non è esposto, è facilmente percorribile, non è stretto. Sconsigliato il passeggino solamente per il tratto di discesa finale, consigliato il trasporto di bimbi piccoli con lo zaino da trekking.
- rientro alla baita Prunno alle ore 13:00 circa
Iscrizione e costi
L'iscrizione può essere effettuata tramite numero di telefono, e-mail o sito presenti sopra.
Per i clienti del centro cinofilo la quota di partecipazione è di 10,00 euro per ogni cane partecipante.
Per i partecipanti con cani non frequentanti il centro cinofilo è di 15,00 euro per ogni cane partecipante.
Al termine del trekking, per chi lo gradisse, è possibile pranzare presso la Baita Prunno (punto di partenza e ritorno del percorso) ad un prezzo agevolato di gruppo.
Chi fosse interessato, è pregato di darmi la conferma in quanto, è obbligatoria la prenotazione con largo anticipo. Seguiranno dettagli in merito ai menù disponibili e prezzi.
All'esterno della baita c'è un enorme parco giochi e anche pony, conigli, lama per incantare i nostri bimbi!
Ricordo: abbigliamento comodo, scarponcini, ciotole e acqua, sacchetti per la raccolta delle deiezioni, guinzagli e pettorine/collari. La partecipazione è ammessa solamente ai cani vaccinati, in buona salute, con microchip.