22/07/2018

Organizzato da Pro Loco Valstagna e PALIO DELLE ZATTERE
Valstagna, piccolo paese incastonato tra il Massiccio del Grappa e l' Altopiano di Asiago, è conosciuto in tutta Italia per un' originale e spettacolare manifestazione.
Le nove contrade del territorio comunale si danno battaglia in una gara di velocità lungo il fiume a bordo delle rudimentali imbarcazioni per conquistare un drappo di velluto rosso recante lo stemma del comune, che donerà ai vincitori onore e prestigio e che sarà gelosamente custodito fino alla successiva edizione.
La sfida organizzata dalla Pro Loco, è anche una vera e propria rievocazione storica riconosciuta dalla Regione Veneto. Il palio segue infatti le rotte degli zattieri che nell' antichità trasportavano legame e merci navigando fino a Venezia. E vuole ricordare il "brentanon" del 31 luglio 1851 e la più recente alluvione del 4 novembre 1966, due piene che seminarono distruzione.
Edizione dopo edizione, il Palio delle Zattere è diventano un evento di grande richiamo turistico: è l' occasione per assistere a una gara mozzafiato in uno dei tratti più suggestivi del paese rivierasco e per visitare la Valbrenta, che offre molteplici attività e un patrimonio storico-naturalistico di inestimabile valore.
Le 9 contrade che si sfideranno sono:
- OLIERO
- LONDA
- PIAZZA SAN MARCO
- TORRE
- MORI
- FONTOI
- SAN GHITAN
- SASSO STEFANI / GIARA MODON
- COSTA/COLLICELLO
Ingresso: gratuito