05/05/2018 - 14/10/2018

L’Anello Ecoturistico Piccole Dolomiti è un itinerario di oltre 120 km, realizzato dalla Comunità Montana Agno-Chiampo, che collega dieci Comuni delle due vallate snodandosi perlopiù in aree collinari e montane. Il percorso è rivolto agli appassionati di trekking, mountain bike e cavallo e tocca siti culturali e ambientali particolarmente significativi e di pregio quali pievi e chiesette, ville e musei, contrade e punti panoramici mozzafiato.
Per dare slancio e visibilità al percorso sono in programma anche sei escursioni, che si svolgeranno tra maggio e ottobre, organizzate dalle guide e accompagnatori del territorio. Di queste, due saranno dedicate alla bicicletta (rispettivamente mountain bike e e-bike), due al trekking (di cui uno con gli asini e uno fotografico, nel periodo del foliage, in collaborazione con Fotoricerca) e due al cavallo. Le sei uscite saranno ad anello e toccheranno diversi tratti del percorso. Per ogni escursione sono previste la visita ai siti d’interesse toccati dall'itinerario e pranzo o degustazioni presso gli operatori aderenti al progetto.
Prossimi appuntamenti:
Antichi sentieri - mtv
Domenica 30 settembre
Descrizione: itinerario di circa 45 km tra Valdagno, Crespadoro e Recoaro, con visita alla suggestiva Montagna Spaccata e pranzo convenzionato. Rientro previsto nel pomeriggio.
Difficoltà: 4 su 5
Organizzazione: West Cicli, con la collaborazione di FIAB
Contatti: 347 0057392 westciclisnc@gmail.com
Numero max partecipanti: 30
Costo: 25 euro comprensivi di assistenza, copertura assicurativa e pranzo convenzionato
Ritrovo: ore 8.00 a Valdagno (VI), Parco La Favorita
Note: età minima ammessa 16 anni (minorenni accompagnati). Sono richiesti casco protettivo omologato, certificato medico di sana e robusta costituzione e MTB propria meccanicamente in ordine. Consigliato abbigliamento adeguato.
I grandi albneri in autunno - trekking fotografico
Sabato 14 ottobre
Descrizione: itinerario di circa 10 km alla scoperta dell'incanto delle Montagnole di Recoaro Terme con i colori autunnali, accompagnati da una guida naturalistica e da Fotoricerca. Pranzo convenzionato.
Difficoltà: 2 su 5
Organizzazione: CS Le Guide
Contatti: Ufficio Centro Sportivo Le Guide tel. 338 1485705
Numero max partecipanti: 30
Costo: 15 euro, per il pranzo convenzionato (La quota assicurativa è inclusa nell'attività di accompagnamento)
Ritrovo: ore 9.00 a Recoaro Terme, stazione degli autobus.