Far cogliere, in soli 30 secondi, la bellezza del territorio vicentino per attrarre in provincia nuovi visitatori. È l’obiettivo di un video emozionale creato da Confcommercio Vicenza, con la propria società di servizi Esac Spa, e che rientra nell’ambito di un progetto di potenziamento del portale turistico Easyvi.it, gestito dall’associazione e costantemente promosso per attirare un pubblico sia locale che internazionale.
Questa piattaforma, che mette in luce il patrimonio artistico, culturale e naturale della provincia di Vicenza, è infatti un punto di riferimento per chi desidera scoprire le meraviglie del territorio, dai palazzi storici ai monumenti, dai musei agli itinerari sportivi, dalle ville palladiane ai percorsi enogastronomici ed allo shopping.
Da qui l’idea di inserire nel sito (e non solo) uno strumento promozionale in più, un video, appunto, che usa la forza evocativa delle immagini per invitare a visitare la nostra provincia: a realizzarlo Botega Digital Craft, realtà vicentina nota per produzioni multimediali di livello internazionale, che nell’ultimo anno ha effettuato una serie di riprese in grado di raccontare la straordinaria bellezza del territorio attraverso scorci suggestivi e offrendo una visione autentica e coinvolgente della provincia.
Ma non si tratta dell’unica azione messa in campo da Esac e Confcommercio Vicenza. Infatti, la creazione di questo video rientra tra le varie iniziative inserite all’interno del progetto “EASYVI: IL PORTALE DEI CAPOLAVORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA” che ha ottenuto un finanziamento attraverso il Bando Unico Annuale Cultura e Turismo della Camera di Commercio di Vicenza, con l’obiettivo di rendere il portale Easyvi sempre più visibile e conosciuto tra gli utenti, sia italiani che stranieri, attraverso attività di promozione on line ed off line.
Il progetto, in particolare, ha visto come promotori Esac Spa con i Comuni di Vicenza, Recoaro, Asiago, Marostica, Lonigo, Arzignano; amministrazioni, tra l’altro, che fanno parte del nutrito gruppo di enti locali (oltre 50) che hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa Cultura e Turismo di Confcommercio Vicenza.