Sei le serate terrestri che portano i nomi di spicco del teatro contemporaneo a Vicenza dal
28 giugno al 3 agosto.
Filippo Nigro si cimenta su un testo del drammaturgo pluripremiato Duncan Macmillan
con l’impianto scenico e la regia di
Fabrizio Arcuri; il regista
Renzo Carbonera dirige una serata speciale sullo studio condotto da La Piccionaia con il
Dipartimento di studi linguistici e letterari dell’Università degli Studi di Padova, l’
Università di Pittsburgh e la
August Wilson Legacy su un testo presentato per la prima volta in lingua italiana di
August Wilson, drammaturgo afroamericano vincitore di due Premi Pulitzer;
Nicola Borghesi in un
reportage teatrale, anche
performance video-acustica con la produzione di
Kepler-452;
Tommaso Banfi in uno
spettacolo tratto dal romanzo di
Maurizio Torchio con la regia di
Giuliana Musso;
Beatrice Schiros in un monologo di stand up comedy di
Carrozzeria Orfeo con una comicità dissacrante che abbatte il muro della retorica e ci porta a chiederci quali temi ha il compito di indagare la comicità oggi;
Lorenzo Maragoni, campione italiano di poetry slam 2021-22 e neo-vincitore della XVI edizione della Coupe du Monde du Poetry Slam 2022 (la Coppa del mondo di Poesia performativa al Cirque Electrique di Parigi), con il suo spettacolo di poesia performativa.
Programma
- Giovedì 7 luglio
Jitney
- Domenica 10 luglio
La porta d'acqua - in packraft sul fiume Retrone
- Mercoledì 13 luglio
Gli altri
- Martedì 19 luglio
Cattivo
- Mercoledì 27 luglio
Stupida Show!
- Mercoledì 03 agosto
Stand up poetry
Info e prenotazioni
Ufficio aperto dal mercoledì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.45